Fare i Rotolini di pane carasau con caprino e mandorle è molto semplice e veloce.
Innanzitutto prepariamo tutti gli ingredienti lavando la rucola che possimo lasciare anche intera e facendo a tocchetti i pomodorni.Prendiamo ora due dischi di pane carasau, bagniamoli sotto l’acqua corrente e mettiamoli uno sovrapposto all’altro su un foglio di carta da forno bagnato e strizzato.Spalmiamo il caprino sulla superficie del pane e distribuiamo rucola, pomodorini e mandorle.
Lasciamo così per qualche minuto per far ammorbidire bene il carasau e poi con l’aiuto della carta da forno arrotoliamo il tutto facendo il pacchetto con la stessa carta.Passiamo il rotolo in frigo per almeno un’ora per farlo stringere bene.
A questo punto non resta che togliere la carta e tagliarlo a rondelle.
I nostri deliziosi rotolini sono pronti.
Non resta che trasferirli su un piatto da portata, irrorarli con un filo di olio e gustrali.
Laviamo i broccoli sotto l’acqua corrente e recuperiamo le cimette.
Le lessiamo in acqua e sale.
A questo punto le preleviamo dall’ acqua e li sistemiamo all’ interno di un bicchiere per frullatore ad immersione (ne teniamo qualcuna da parte per la decorazione del piatto)
Aggiungiamo un mestolo di acqua di cottura della pasta e frulliamo fino a ridurre i broccoli in purea.
Versiamo in una ciotola e teniamo da parte.Con una forchetta schiacciamo il caprino e metà della quantità a disposizione la distribuiamo all’ interno del passato di broccoli.
Grattugiamo la scorza di metà arancia.
Lessiamo la pasta e non appena al dente, la scoliamo e la passiamo in una padella con la crema di broccoli.
Mescoliamo bene il tutto.
Serviamo nei piatti aggiungendo dei fiocchi di caprino, delle cimette di broccolo un pizzico di pepe e la scorza di arancia.
Prendete delle zucchine e con un coltello raschiate la maggior parte della buccia esterna (se preferite e soprattutto siete sicuri della provenienza delle zucchine potete pure lasciarla), lavate e tagliate, per lungo, in due le zucchine. A questo punto svuotate le zucchine del loro contenuto, che vi curate di riporre in una ciotola, ottenendo delle barchette.Tagliate a parte dei pomodorini pachino, privandoli dei semi. Mettete un tegame sul fuoco con due cucchiai di olio evo ed una testa d’aglio, appena l’aglio inizia a scurire toglietelo e mettete nel tegame la polpa delle zucchine ed i pomodorini. Salate e cucinateli per circa cinque minuti a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto del pan grattato e continuate la cottura per un altro minuto o due (il pangrattato deve amalgamarsi e tostarsi).Disponete le barchette di zucchine in una teglia, su cui avete messo un foglio di carta forno, poi aggiungete all’interno della barchetta del prosciutto cotto, del caprino ed il composto zucchine/pomodorini/pan grattato. Infornate a 150°C (forno già a temperatura) per una ventina di minuti o in microonde a potenza media per 8/10 minuti.