Prendete delle zucchine e con un coltello raschiate la maggior parte della buccia esterna (se preferite e soprattutto siete sicuri della provenienza delle zucchine potete pure lasciarla), lavate e tagliate, per lungo, in due le zucchine. A questo punto svuotate le zucchine del loro contenuto, che vi curate di riporre in una ciotola, ottenendo delle barchette.Tagliate a parte dei pomodorini pachino, privandoli dei semi. Mettete un tegame sul fuoco con due cucchiai di olio evo ed una testa d’aglio, appena l’aglio inizia a scurire toglietelo e mettete nel tegame la polpa delle zucchine ed i pomodorini. Salate e cucinateli per circa cinque minuti a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto del pan grattato e continuate la cottura per un altro minuto o due (il pangrattato deve amalgamarsi e tostarsi).Disponete le barchette di zucchine in una teglia, su cui avete messo un foglio di carta forno, poi aggiungete all’interno della barchetta del prosciutto cotto, del caprino ed il composto zucchine/pomodorini/pan grattato. Infornate a 150°C (forno già a temperatura) per una ventina di minuti o in microonde a potenza media per 8/10 minuti.
Zucchine in barchetta

Zucchine in barchetta

Senza Uova, Crostacei, Arachidi, Pesce +4

Semi di sesamo

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

481

chilocalorie

perpersone

  • 3
    Zucchine verdi
  • 10
    Pomodori pachino
  • 4 fetta
    Prosciutto cotto
  • 100 g
    Caprino
  • Quanto basta
    Pangrattato
  • 1 spicchio
    Aglio
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 tazzina
    Vino bianco

Preparazione

Presentazione

Ricettina veloce e gustosa che ho messo in piedi con quello che avevo in frigo.

Step 1

Prendete delle zucchine e con un coltello raschiate la maggior parte della buccia esterna (se preferite e soprattutto siete sicuri della provenienza delle zucchine potete pure lasciarla), lavate e tagliate, per lungo, in due le zucchine. A questo punto svuotate le zucchine del loro contenuto, che vi curate di riporre in una ciotola, ottenendo delle barchette.

Step 2

Tagliate a parte dei pomodorini pachino, privandoli dei semi. Mettete un tegame sul fuoco con due cucchiai di olio evo ed una testa d’aglio, appena l’aglio inizia a scurire toglietelo e mettete nel tegame la polpa delle zucchine ed i pomodorini. Salate e cucinateli per circa cinque minuti a fiamma viva, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Aggiungete a questo punto del pan grattato e continuate la cottura per un altro minuto o due (il pangrattato deve amalgamarsi e tostarsi).

Step 3

Disponete le barchette di zucchine in una teglia, su cui avete messo un foglio di carta forno, poi aggiungete all’interno della barchetta del prosciutto cotto, del caprino ed il composto zucchine/pomodorini/pan grattato. Infornate a 150°C (forno già a temperatura) per una ventina di minuti o in microonde a potenza media per 8/10 minuti.

Note

Se preferite in luogo dei pomodorini pachino potete impiegare dei datterini. Se la polpa delle zucchine o i pomodorini non vi forniscono liquidi a sufficienza per evitare che il composto si attacchi al tegame, allungate con un po’ di acqua calda o sfumate con del vino bianco. Se volete la versione vegetariana potete non mettere il prosciutto cotto. Se non avete del caprino va bene qualsiasi formaggio cremoso.

Utensili

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Tegame
  • Teglia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
481
kcal
Colesterolo
81
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox