0Filtri

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi piatti

Secondi piatti

Contorni

Zuppe

Insalate

Salse e condimenti

Pizze e torte salate

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

6Risultati per "fettuccine"

0
Fettuccine con asparagi e piselli
32
Innanzitutto, preparare la verdura. Successivamente portare ad ebollizione una grande pentola d'acqua scaldata a fuoco alto. Cuocere la pasta per due minuti in meno rispetto alle indicazioni presenti sulla confezione. Mettere da parte 2 bicchieri di acqua di cottura e scolare la pasta.Mentre la pasta cuoce, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto nella padella più grande che avete. Una volta che l'olio inizia a soffriggere, aggiungere gli scalogni, condire con sale e cuocere fino a doratura (circa 5 minuti).Aggiungere gli asparagi e l'aglio. Condire con sale e cuocere fino a quando gli asparagi non diventano teneri (circa 3 minuti). Mescolare i piselli e cuocerli fino a quando non diventano di una tonalità verde intenso (circa 2 minuti).Aggiungere la pasta scolata nella padella insieme ad una tazza di acqua di cottura messa da parte. Saltare in padella insieme alle verdure (circa 2 minuti). Togliere la padella dal fuoco e trasferire il suo contenuto in una ciotola. Aggiungere il formaggio e l'olio di oliva. Mescolare ripetutamente. Aggiungere il prezzemolo tritato, i pinoli e la scorza di limone. Grattugiare il formaggio e guarnire con un filo d'olio d'oliva. Servire subito.

Fettuccine con asparagi e piselli

Clara Dellucci Clara Dellucci
1
Fettuccine con pesto di coriandolo e zucca
26
Tostare leggermente i semi di zucca in un pentolino a fuoco medio-basso per qualche minuto, mescolando spesso, fino a che non siano fragranti. Trasferire i semi di zucca in una ciotola per farle raffreddare.Rimuovere eventuali parti della zucca scolorite con un coltellino da cucina. Utilizzare un pelapatate julienne per tagliare la zucca di lungo, un lato alla volta (fermarsi una volta che si arriva alla parte dove vi sono i semi, quindi ruotare la zucca e lavorare sul lato successivo).In un robot da cucina, mescolare insieme coriandolo, peperoncino jalapeno, aglio, sale e semi di zucca raffreddati (1). Durante il lavoro del robot da cucina, condire con l'olio d'oliva. Interrompere l'esecuzione una volta che il pesto è ben amalgamato (2).Portate una pentola di acqua ad ebollizione e cuocere le fettuccine al dente, secondo le indicazione sulla confezione. Scolare bene la pasta e metterla da parte.Aggiungere la pasta cotta e le fette di zucca con il pesto e servire.

Fettuccine con pesto di coriandolo e zucca

Vanessa Russetti Vanessa Russetti
2
Fettuccine con crema di zucca, champignon e noci
33
Pulite la zucca, tagliatela la polpa di zucca a cubetti. Scaldate l'olio in una padella. Aggiungete lo scalogno tagliato a fettine sottili e lasciatelo cuocere dolcemente. A questo punto aggiungete la zucca, 200 ml di brodo vegetale e 3-4 rametti di timo. Aggiustate di sale e pepe. Lasciate cuocere finché la zucca sarà morbida. Una volta cotta, frullate la zucca, fino ad ottenere una crema omogenea.Pulite i funghi, tagliateli a fettine. In una padella fate rosolare i funghi con un filo d'olio e 2 spicchi d'aglio tritati finemente. Aggiustate di sale e pepe.Tostate le noci tritate finemente in una padella antiaderente senza aggiungere grassi. Scolate la pasta e versatela nella padella con i funghi. A questo punto versate la crema di zucca. Mescolate per insaporire la paste e per finire condite con una spolverata di parmigiano grattugiato e noci tostate. Decorate la pasta con alcune foglioline di timo fresco.

Fettuccine con crema di zucca, champignon e noci

La grande e la piccola cuoca La grande e la piccola cuoca
3
Fettuccine con ragù di verdure
15
Lavare tutte le verdurePelare le caroteCon l'aiuto di un robot da cucina o un mixer tritate tutte le verdure compreso lo scalognoPonete una pentola capiente con acqua salata sul fuoco per cuocere la pastaIn una padella antiaderente scaldate l'olio per un minuto unite il trito di verdure e cuocete per circa 10 minuti aggiungendo se necessita acqua di cottura della pastaScolate molto al dente le fettuccine mantecate con le verdure, lontano dal fuoco unite un filo d'olio e del pecorino grattugiato pepe e servite calde.

Fettuccine con ragù di verdure

Carmela Di Matteo Carmela Di Matteo
4
Fettucine alla caprese
36
Portare una pentola di acqua ad ebollizione e cuocere la pasta al dente. Scolare e rimettere la pasta nella pentola.Mentre la pasta cuoce, scaldare l'olio d'oliva, in una grande pentola profonda o in una padella, a fuoco medio. Aggiungere i pomodori e un cucchiaio di sale marino. Cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la polpa della maggior parte dei pomodori non si sia separata dalla sua buccia e l'olio d'oliva non abbia acquisito un colore rosso chiaro (circa 5 minuti). Mescolare i pomodori e il sughetto con la pasta cotta. Lasciar raffreddare il composto per qualche minuto.Aggiungere i bocconcini di mozzarella e il basilico tagliato a strisce nella pasta. Aggiungere l'aceto e il sale a piacere.

Fettucine alla caprese

Vanessa Russetti Vanessa Russetti
5
Carbonara al coregone affumicato di bolsena
1
Sbattere le uova con il pecorino e il pepePortare a ebollizione l'acqua, salare e immergere le fettuccineFar rosolare il coregone tagliato a julienne in padella con olio evo della TusciaScolare, unire e amalgamare le fettuccine con il condimentoInpiattare le fettuccine e guarnire con il restante coregone precedentemente tagliato a julienne

Carbonara al coregone affumicato di bolsena

Paolo Bianchini Paolo Bianchini
 

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox