Innanzitutto, preparare la verdura. Successivamente portare ad ebollizione una grande pentola d'acqua scaldata a fuoco alto. Cuocere la pasta per due minuti in meno rispetto alle indicazioni presenti sulla confezione. Mettere da parte 2 bicchieri di acqua di cottura e scolare la pasta.Mentre la pasta cuoce, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto nella padella più grande che avete. Una volta che l'olio inizia a soffriggere, aggiungere gli scalogni, condire con sale e cuocere fino a doratura (circa 5 minuti).Aggiungere gli asparagi e l'aglio. Condire con sale e cuocere fino a quando gli asparagi non diventano teneri (circa 3 minuti). Mescolare i piselli e cuocerli fino a quando non diventano di una tonalità verde intenso (circa 2 minuti).Aggiungere la pasta scolata nella padella insieme ad una tazza di acqua di cottura messa da parte. Saltare in padella insieme alle verdure (circa 2 minuti). Togliere la padella dal fuoco e trasferire il suo contenuto in una ciotola. Aggiungere il formaggio e l'olio di oliva. Mescolare ripetutamente. Aggiungere il prezzemolo tritato, i pinoli e la scorza di limone. Grattugiare il formaggio e guarnire con un filo d'olio d'oliva. Servire subito.
Fettuccine con asparagi e piselli

Fettuccine con asparagi e piselli

Senza Soia, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

356

chilocalorie

perpersone

  • 450 g
    Fettuccine
  • 400 g
    Asparagi
  • 290 g
    Piselli
  • 30 g
    Scalogno
  • 40 g
    Prezzemolo tritato
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 1
    Limone
  • 120 g
    Parmigiano reggiano grattugiato
  • 65 g
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Un delizioso piatto di pasta che splende di verde, ricco di sapori primaverili, tra cui piselli e asparagi. Può un piatto di pasta mettere allegria? La mia risposta dopo essermi cimentata con queste fettuccine è decisamente si! Per di più, dopo aver preparato la verdura, il piatto si realizza piuttosto rapidamente.

Step 1

Innanzitutto, preparare la verdura. Successivamente portare ad ebollizione una grande pentola d'acqua scaldata a fuoco alto. Cuocere la pasta per due minuti in meno rispetto alle indicazioni presenti sulla confezione. Mettere da parte 2 bicchieri di acqua di cottura e scolare la pasta.

Step 2

Mentre la pasta cuoce, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto nella padella più grande che avete. Una volta che l'olio inizia a soffriggere, aggiungere gli scalogni, condire con sale e cuocere fino a doratura (circa 5 minuti).

Step 3

Aggiungere gli asparagi e l'aglio. Condire con sale e cuocere fino a quando gli asparagi non diventano teneri (circa 3 minuti). Mescolare i piselli e cuocerli fino a quando non diventano di una tonalità verde intenso (circa 2 minuti).

Step 4

Aggiungere la pasta scolata nella padella insieme ad una tazza di acqua di cottura messa da parte. Saltare in padella insieme alle verdure (circa 2 minuti). Togliere la padella dal fuoco e trasferire il suo contenuto in una ciotola. Aggiungere il formaggio e l'olio di oliva. Mescolare ripetutamente.

Step 5

Aggiungere il prezzemolo tritato, i pinoli e la scorza di limone. Grattugiare il formaggio e guarnire con un filo d'olio d'oliva. Servire subito.

Note

La pasta che avanza potrete conservarla mantenendola coperta in frigo per un paio di giorni.

Utensili

  • Pentola
  • Padella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
356
kcal
Colesterolo
18
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox