Metti in un pentola 1 litro di latte intero. Aggiungi la scorza di 1 arancia media, la scorza di 1 limone medio e una stecca di cannella. Porta quasi a bollore il latte (fuoco medio alto) e poi togli dal fuoco, copri con un coperchio e lascia in infusione per mezz'ora (anche un'ora se hai abbastanza tempo). Trascorso questo tempo metti in una ciotola 6 tuorli d'uovo grandi (taglia L), aggiungi 100 grammi di zucchero e mescola per bene. Aggiungi poi 40 g di maizena e rimescola bene. Ora metti un colino a maglie fini sopra la ciotola dove c'è il composto di uova e zucchero e versa il latte che hai lasciato in infusione con le bucce di arancio e limone. Mescola con cura per ottenere un composto omogeneo. Versa il contenuto della ciotola in una pentola e lascia cuocere a fuoco medio mescolando continuamente senza fermarti con un mestolo di legno o una spatola di silicone. Per sapere quando la crema catalana è pronta devi guardare il dorso del mestolo, quando non è più liquida ma si è rassodata vuol dire che ci siamo. Quando la crema catalana si sta addensando togli immediatamente dal fuoco. Cola in una ciotola la crema catalana con un colino a maglie fini in modo da eliminare eventuali grumi. Dividi la crema in 6 ciotole piccole o in quattro più grandi e lascia raffreddare poi coprile con la pellicola trasparente e mettile in frigorifero per almeno 4 ore (ancora meglio se le prepari il giorno prima di servirle, saranno ancora più buone). Prima di servirle spolvera un pò di zucchero sulla superficie e passa le ciotole al grill, nel forno, per qualche minuto per caramellare lo zucchero. ATTENZIONE : inforna le ciotole sotto il grill dopo averle inserite in un recipiente più grande pieno d’acqua fredda, oppure di ghiaccio, altrimenti la crema catalana si rovinerà.
Crema catalana

Crema catalana

Senza Glutine, Soia, Grano, Crostacei +10

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

5

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

288

chilocalorie

perpersone

  • 6
    Tuorlo d'uovo
  • 1 L
    Latte intero
  • 150 g
    Zucchero
  • 1
    Scorza d'arancia
  • 1
    Scorza di limone
  • 40 g
    Amido di mais
  • 1 stecca
    Cannella

Preparazione

Presentazione

La ricetta di oggi è uno dei dolci tipici della Spagna, la Crema Catalana, che come indica il suo nome proprio è popolare in Catalunya ma non solo, la trovi veramente dappertutto. Ci sono diverse versioni di questo buonissimo dolce, puoi aromatizzare il latte con la vaniglia al posto della cannella, o usare solo scorza di limone oppure scorza di arancia. Per la mia ricetta ho usato i consigli che ho trovato nel blog di Javi recetas dove suggerisce la combinazione di cannella e scorza di arancia e limone per un risultato da 10 e lode! Ti lascio con la ricetta completa della Crema Catalana con gli ingredienti, la preparazione passo per passo e alcuni consigli! 🙂

Step 1

Metti in un pentola 1 litro di latte intero. Aggiungi la scorza di 1 arancia media, la scorza di 1 limone medio e una stecca di cannella. Porta quasi a bollore il latte (fuoco medio alto) e poi togli dal fuoco, copri con un coperchio e lascia in infusione per mezz'ora (anche un'ora se hai abbastanza tempo).

Step 2

Trascorso questo tempo metti in una ciotola 6 tuorli d'uovo grandi (taglia L), aggiungi 100 grammi di zucchero e mescola per bene. Aggiungi poi 40 g di maizena e rimescola bene.

Step 3

Ora metti un colino a maglie fini sopra la ciotola dove c'è il composto di uova e zucchero e versa il latte che hai lasciato in infusione con le bucce di arancio e limone. Mescola con cura per ottenere un composto omogeneo.

Step 4

Versa il contenuto della ciotola in una pentola e lascia cuocere a fuoco medio mescolando continuamente senza fermarti con un mestolo di legno o una spatola di silicone. Per sapere quando la crema catalana è pronta devi guardare il dorso del mestolo, quando non è più liquida ma si è rassodata vuol dire che ci siamo.

Step 5

Quando la crema catalana si sta addensando togli immediatamente dal fuoco.

Step 6

Cola in una ciotola la crema catalana con un colino a maglie fini in modo da eliminare eventuali grumi.

Step 7

Dividi la crema in 6 ciotole piccole o in quattro più grandi e lascia raffreddare poi coprile con la pellicola trasparente e mettile in frigorifero per almeno 4 ore (ancora meglio se le prepari il giorno prima di servirle, saranno ancora più buone).

Step 8

Prima di servirle spolvera un pò di zucchero sulla superficie e passa le ciotole al grill, nel forno, per qualche minuto per caramellare lo zucchero.

Step 9

ATTENZIONE : inforna le ciotole sotto il grill dopo averle inserite in un recipiente più grande pieno d’acqua fredda, oppure di ghiaccio, altrimenti la crema catalana si rovinerà.

Note

Se ti è possibile usa arance e limoni biologici. La maggior parte degli agrumi che trovi in vendita in generale è trattata chimicamente per apparire più brillante e attraente, ma non è consigliabile usare la scorza in nessuna ricetta. In ogni caso lava con cura e se puoi sfrega con una spazzolina.

Utensili

  • Pentola
  • Ciotola
  • Colino
  • Mestolo di legno
  • Spatola
  • Pellicola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
288
kcal
Colesterolo
246
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox