Miscelate le farine nella ciotola della planetaria e in un contenitore a parte mescolate il latte, l'acqua, lo zucchero e il lievito di birra (non freddo) sbriciolato. Azionate la planetaria a media velocità colando poco a poco sugli ingredienti secchi la miscela di quelli liquidi. Fate incorporare bene tutti gli ingredienti. Abbassate la velocità, quindi unite la vaniglia e l'uovo. Lasciate che l'impasto assorba bene l'uovo, quindi iniziate ad unire a piccoli pezzi e poco per volta il burro. Dovrete ottenere un impasto ben incordato e liscio, ci vorranno circa 7-8 minuti perché possiate ottenere la giusta consistenza. Quindi unite il sale. Il composto dovrà staccarsi dalle pareti della ciotola della planetaria e solo allora sarà pronto. Riponete il composto ottenuto in una ciotola e ricoprite con della pellicola a contatto. Tenete lontano il più possibile da correnti d'aria, meglio se conservato in un luogo asciutto, magari ben caldo (28°C circa) anche il forno con lucina accesa va bene. I tempi possono essere diversi potrebbe occorrere un'ora e mezza oppure due, l'importante è che il composto raddoppi il suo volume.Trascorso questo tempo prendete l'impasto e lavoratelo con il mattarello su di un piano da lavoro infarinato e portatelo allo spessore di circa 1 cm. Quindi con l'aiuto di un taglia pasta di 8-9 cm circa di diametro o un bicchiere, ritagliate le vostre frittelle. Sempre con l'aiuto di un tagliapasta più piccolo praticate quindi il foro al centro. Procedete in questo modo sino ad esaurimento della pasta. Lasciate le frittelle riposare per circa un'ora, coperte su di un piano da lavoro infarinato ben distanziate fra loro. Trascorso questo tempo sarete quindi, pronti per friggere. L'ideale è usare una pentola bassa di medie dimensioni e non friggere più di due bomboloni alla volta. La temperatura dell'olio corretta per la cottura è di 170°C o che comunque non superi i 180°C.Per la crema. Mettete in un pentolino 600 ml latte, 400 ml panna e il baccello di vaniglia aperto e portate quasi a bollore. In un altro pentolino sbattete bene le 4 uova con 300 g zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete gli 80 g farina setacciata e mescolate ancora un po', quindi aggiungete il latte tutto in un colpo versandolo da un passino a maglie fitte. Mettete sul fuoco a fiamma bassissima, mescolando sempre con una frusta a mano. Spegnete quando la crema si sarà addensata bene.
Bombette con crema alla vaniglia

Bombette con crema alla vaniglia

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

1:00

ora

Cottura

10

minuti

Tempo totale

1:10

ore

Nutrizione

1510

chilocalorie

perpersone

  • 330 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 230 g
    Farina manitoba
  • 130 g
    Latte intero
  • 130 g
    Acqua
  • 15 g
    Lievito di birra
  • 5
    Uova
  • 50 g
    Zucchero
  • 50 g
    Burro
  • 9 g
    Sale fino
  • 1 cucchiaino
    Vaniglia
  • 1 L
    Olio di arachidi
  • 400 ml
    Panna fresca
  • 600 ml
    Latte
  • 1 baccello
    Vaniglia
  • 80 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 300 g
    Zucchero
  • 1 pizzico
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Quest'anno, al posto del buco, ci ho messo la crema. Per il resto non posso fare altro che riproporvi lei, per me, la ricetta top tra i fritti, quella super testata.

Step 1

Miscelate le farine nella ciotola della planetaria e in un contenitore a parte mescolate il latte, l'acqua, lo zucchero e il lievito di birra (non freddo) sbriciolato. Azionate la planetaria a media velocità colando poco a poco sugli ingredienti secchi la miscela di quelli liquidi. Fate incorporare bene tutti gli ingredienti.

Step 2

Abbassate la velocità, quindi unite la vaniglia e l'uovo. Lasciate che l'impasto assorba bene l'uovo, quindi iniziate ad unire a piccoli pezzi e poco per volta il burro. Dovrete ottenere un impasto ben incordato e liscio, ci vorranno circa 7-8 minuti perché possiate ottenere la giusta consistenza. Quindi unite il sale. Il composto dovrà staccarsi dalle pareti della ciotola della planetaria e solo allora sarà pronto.

Step 3

Riponete il composto ottenuto in una ciotola e ricoprite con della pellicola a contatto. Tenete lontano il più possibile da correnti d'aria, meglio se conservato in un luogo asciutto, magari ben caldo (28°C circa) anche il forno con lucina accesa va bene. I tempi possono essere diversi potrebbe occorrere un'ora e mezza oppure due, l'importante è che il composto raddoppi il suo volume.

Step 4

Trascorso questo tempo prendete l'impasto e lavoratelo con il mattarello su di un piano da lavoro infarinato e portatelo allo spessore di circa 1 cm. Quindi con l'aiuto di un taglia pasta di 8-9 cm circa di diametro o un bicchiere, ritagliate le vostre frittelle. Sempre con l'aiuto di un tagliapasta più piccolo praticate quindi il foro al centro. Procedete in questo modo sino ad esaurimento della pasta.

Step 5

Lasciate le frittelle riposare per circa un'ora, coperte su di un piano da lavoro infarinato ben distanziate fra loro. Trascorso questo tempo sarete quindi, pronti per friggere. L'ideale è usare una pentola bassa di medie dimensioni e non friggere più di due bomboloni alla volta. La temperatura dell'olio corretta per la cottura è di 170°C o che comunque non superi i 180°C.

Step 6

Per la crema. Mettete in un pentolino 600 ml latte, 400 ml panna e il baccello di vaniglia aperto e portate quasi a bollore. In un altro pentolino sbattete bene le 4 uova con 300 g zucchero e il pizzico di sale. Aggiungete gli 80 g farina setacciata e mescolate ancora un po', quindi aggiungete il latte tutto in un colpo versandolo da un passino a maglie fitte. Mettete sul fuoco a fiamma bassissima, mescolando sempre con una frusta a mano. Spegnete quando la crema si sarà addensata bene.

Note

Il fatto che siano piccine non vi farà sentire meno in colpa nel mangiarle...Per circa 17-20 frittelle grandi, 30, 37 piccole

Utensili

  • Pentolino
  • Ciotola
  • Planetaria
  • Pentola
  • Passino
  • Mattarello
  • Tagliapasta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
1510
kcal
Colesterolo
102
mg
 
 

Commenti 3

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox