Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
1:00
ora
Cottura
30
minuti
Tempo totale
1:30
ore
Nutrizione
322
chilocalorie
perpersone
La torta ricotta e pere è un classico della costiera amalfitana. Un dolce che a casa mia faccio spesso. Questa volta ho cambiato la forma ma è sempre buonissimo.
Per la frolla, su una spianatoia mettere la farina, al centro lo zucchero, l' uovo, il burro morbido, il sale e la farina di nocciole. Amalgamare tutti gli ingredienti fino a quando non otteniamo un impasto liscio. Avvolgiamo nella pellicola e mettere in frigo almeno per 30m. Poi stendere con il matterello a uno spessore di 5/6mm mettere nello stampo, coprire con carta forno mettere dei fagioli e cuocere in forno a 180* per 20m poi togliere la carta con i fagioli e cuocere altri 10m.
Nella ricotta mettere lo zucchero e la vaniglia e lasciare da parte.
Sbucciare le pere a cubetti e qualche fettina per decorare e far saltare in padella con un cucchiaio di zucchero e una noce di burro. Cuocere per qualche minuto e poi lasciare raffreddare.
Nella ricotta uniamo i cubetti di pera e la panna montata. Versiamo questa crema nel guscio di frolla e decoriamo con panna e fettine di pera.
Di solito preparo la ricotta con lo zucchero il giorno prima.
Per commentare una ricetta devi accedere.