Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
55
minuti
Tempo totale
1:15
ore
Nutrizione
394
chilocalorie
perpersone
Una delle qualità di questo dolce è racchiusa nel titolo, aggiungeteci pure semplicità e velocità d’esecuzione, infine, ma non per ordine d’importanza, l’utilizzo dei due ingredienti principali che vi permetteranno di gustare una torta dal sapore unico!
Tagliate la zucca a tocchetti, mettetela in un mixer con il latte e l’olio e frullatela fino a ridurla in purea. Montate a neve fermissima 4 albumi con un pizzico di sale.
Montate a spuma 4 tuorli con lo zucchero, unite la purea di zucca, la scorza grattugiata dell’arancia e il bicchierino di Cointreau.
Setacciate sul composto la farina miscelata con il lievito, mescolate ed unite le mandorle tritate. Incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una teglia di 24 cm di diametro, precedentemente imburrata ed infarinata, e cuocete in forno ad una temperatura di 170° per 50/60 minuti.
Sfornate e lasciate riposare la torta nella teglia per circa 20 minuti, sformatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Trasferite la torta nel piatto di portata e servitela spolverizzando la superficie con abbondante zucchero a velo.
Scegliete una qualità di zucca dalla polpa soda e asciutta. Per la cottura, indispensabile la prova stecchino.
Per commentare una ricetta devi accedere.