Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
453
chilocalorie
perpersone
Le pizze di polenta sono delle gustose "focaccine" fatte con sola farina di polenta ed acqua e riempite a proprio piacimento. Vanno cotte sulla brace o su una stufa...ma in mancanza di questo va bene cuocerle sia in una padella antiaderente che in forno.. Possiamo farcirle in 1000 modi ma con broccoletti e salsiccia sono il top
Mettere l'acqua fredda in una pentola ed aggiungere la farina (setacciata) mescolando bene con una frusta a mano in modo da non formare grumi. Aggiungere tutta la farina per ottenere un impasto abbastanza denso...non liquido...neanche durissimo...tipo quando facciamo un ciambellone...quella consistenza
Aggiungiamo un pizzico di sale e mettiamo sul fuoco. Giriamo in continuazione a cuociamo per una mezz'oretta , in questo modo diamo gia' una mezza cottura alle nostre pizze di polenta.
Con il passare del tempo notiamo che l'impasto comincia a staccarsi dalle pareti e ad addensarsi. Essendo diventato piu' solido lo possiamo trasferire su un piano infarinato con la farina della polenta lasciandolo raffreddare per qualche minuto.
Bene ora dividiamo il panetto in 4 pallette e appiattiamole con le mani aiutandoci sempre con la farina formando appunto delle pizzette rotonde dallo spessore di 1 cm.
Non ci resta che cuocerle.. come vi dicevo...o avete un bel forno o stufa a legna...dove potete cuocerle per qualche minuto, o le cuocete su una padella antiaderente ben infuocata per circa 15 minuti girandole spesso
Una volta belle dorate possiamo adagiarle su di un piatto da portata.
A questo punto potete farcirle come volete...diciamo la verita'...la farcitura per eccellenza sono i broccoletti con la salsiccia...ma sono ottime con qualsiasi verdura. Sono inoltre leggerissime e adatte anche agli intolleranti...ora che le so fare!!!!
Ah...dimenticavo...potete anche far bollire prima l'acqua e poi gettarvi tutta in una volta la farina...ma in questo modo non diamo quella prima mezza cottura che le rende piu digeribili.
Per commentare una ricetta devi accedere.