In un robot da cucina potente tritare i datteri, le scaglie di cocco e le mandorle. Stendere questo impasto alla base della vostra tortiera (piccola) quadrata o rettangolare 20cmx22cm che avete precedentemente rivestito con un foglio di carta forno.Realizziamo lo strato bianco: In una ciotolina stemperare l'alga Agar gelificante naturale con un po’ di latte di soia. In una pentolina versare il latte di mandorla, lo zucchero e il gelificante naturale. Far bollire circa 2 minuti e versare il composto sulla base di datteri. Lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.Appena si è ben solidificato realizziamo lo strato ai mirtilli. In una padellina mettiamo i mirtilli con lo zucchero di canna e un po’ di acqua portiamo a bollore e noteremo il bel colore violaceo che si sprigiona dai mirtilli. Li frulliamo in un robottino poi li riversiamo sempre in quella pentolina con latte di mandorla e Agar .Mescoliamo bene e portiamo ad ebollizione. Cuociamo per un paio di minuti.Versiamo sullo strato bianco del nostro dolce, che nel frattempo si è solidificato. Lasciamo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo. Per decorare possiamo sciogliere a “bagno maria” del cioccolato fondente e guarnire il piatto con frutta di stagione e fiori eduli.
Vegan dessert glutenfree arcobaleno

Vegan dessert glutenfree arcobaleno

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +10

Crostacei

Arachidi

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

30

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

137

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Datteri denocciolati
  • 50 g
    Scaglie di cocco
  • 80 g
    Mandorle
  • 40 g
    Zucchero di canna
  • 600 g
    Latte di mandorla
  • 2 g
    Agar
  • 100 g
    Mirtilli blu
  • 40 g
    Zucchero di canna
  • 600 g
    Latte di mandorla
  • 2 g
    Agar

Preparazione

Presentazione

Un dolce dal gusto naturale. Semplice da fare senza utilizzare il forno. facile da eseguire e il risultato è molto colorato!

Step 1

In un robot da cucina potente tritare i datteri, le scaglie di cocco e le mandorle. Stendere questo impasto alla base della vostra tortiera (piccola) quadrata o rettangolare 20cmx22cm che avete precedentemente rivestito con un foglio di carta forno.

Step 2

Realizziamo lo strato bianco: In una ciotolina stemperare l'alga Agar gelificante naturale con un po’ di latte di soia. In una pentolina versare il latte di mandorla, lo zucchero e il gelificante naturale. Far bollire circa 2 minuti e versare il composto sulla base di datteri. Lasciar raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.

Step 3

Appena si è ben solidificato realizziamo lo strato ai mirtilli. In una padellina mettiamo i mirtilli con lo zucchero di canna e un po’ di acqua portiamo a bollore e noteremo il bel colore violaceo che si sprigiona dai mirtilli. Li frulliamo in un robottino poi li riversiamo sempre in quella pentolina con latte di mandorla e Agar .Mescoliamo bene e portiamo ad ebollizione. Cuociamo per un paio di minuti.

Step 4

Versiamo sullo strato bianco del nostro dolce, che nel frattempo si è solidificato. Lasciamo raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigo.

Step 5

Per decorare possiamo sciogliere a “bagno maria” del cioccolato fondente e guarnire il piatto con frutta di stagione e fiori eduli.

Utensili

  • Carta da forno
  • Tortiera
  • Decora verdure a spirale

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
137
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox