Su un tagliere aggiungere a poco a poco semolino e farina con un po' d'acqua quindi impastare il tutto con le mani fino a formare un impasto compatto con una consistenza simile a quello per la pizza.Quando l'impasto è pronto, tagliane una striscia e inizia a fare le prime orecchiette con un coltello (tagliare un pezzetto di striscia e aiutandoti con il coltello e con il dito indice fai passare questo pezzetto sotto il coltello). Fai questa operazione fino a finire l'impasto, oppure surgelane una parte.Fai riposare su un teglia le orecchiette per almeno 12h.Prepara i broccoli sciacquandole, tagliandone il gambo e prendendo solo le cime.Scalda dell'olio su una padella a fuoco lento mettendo a soffriggere gli spicchi d'aglio schiacciati.Prepara l'acqua per le cime in una pentola e aspetta che bollaQuando l'acqua bolle poni le cime per 6/7 minuti aggiungendone sale q.bQuando le cime sono pronte trasferiscile nella padella con olio e aglio, aggiungi le molliche di pane e scalda il tutto schiacciando le cime.Aggiungi le orecchiette nella pentola dove vi erano le cime aspettando che cuocia.Quando le orecchiette sono pronte, aggiungile alla padella con le cime, amalgama il tutto e... il piatto è servito!
Orecchiette ai broccoli fatte in casa

Orecchiette ai broccoli fatte in casa

Senza Latte, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

767

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Farina
  • 100 g
    Semolino
  • 2
    Uova
  • 2
    Cavolo broccolo
  • Quanto basta
    Peperoncino rosso
  • 50 g
    Mollica
  • 2 spicchio
    Aglio
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Sale grosso

Preparazione

Presentazione

Orecchiette pugliesi con broccoli (piatto tradizionale regione Puglia). Chi ama la Puglia ama le orecchiette pugliesi ! Un must per chi vuole assaporare con il palato la Puglia.

Step 1

Su un tagliere aggiungere a poco a poco semolino e farina con un po' d'acqua quindi impastare il tutto con le mani fino a formare un impasto compatto con una consistenza simile a quello per la pizza.

Step 2

Quando l'impasto è pronto, tagliane una striscia e inizia a fare le prime orecchiette con un coltello (tagliare un pezzetto di striscia e aiutandoti con il coltello e con il dito indice fai passare questo pezzetto sotto il coltello). Fai questa operazione fino a finire l'impasto, oppure surgelane una parte.

Step 3

Fai riposare su un teglia le orecchiette per almeno 12h.

Step 4

Prepara i broccoli sciacquandole, tagliandone il gambo e prendendo solo le cime.

Step 5

Scalda dell'olio su una padella a fuoco lento mettendo a soffriggere gli spicchi d'aglio schiacciati.

Step 6

Prepara l'acqua per le cime in una pentola e aspetta che bolla

Step 7

Quando l'acqua bolle poni le cime per 6/7 minuti aggiungendone sale q.b

Step 8

Quando le cime sono pronte trasferiscile nella padella con olio e aglio, aggiungi le molliche di pane e scalda il tutto schiacciando le cime.

Step 9

Aggiungi le orecchiette nella pentola dove vi erano le cime aspettando che cuocia.

Step 10

Quando le orecchiette sono pronte, aggiungile alla padella con le cime, amalgama il tutto e... il piatto è servito!

Note

E' opportuno preparare le orecchiette un giorno prima in modo da lasciarle riposare per essere pronte il giorno successivo ps: aggiungere peperoncino se si vuole ps: questa ricetta può essere realizzata anche sostituendo i broccoli alle cime di rapa.

Utensili

  • Tagliere
  • Coltello a lama liscia
  • Teglia
  • Padella
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
767
kcal
Colesterolo
109
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox