Laviamo la melanzana sotto l’acqua corrente, tagliamola a fette e poi ancora a dadolata. Mettiamola in acqua e sale per qualche minuto. Nel frattempo laviamo e tagliamo a metà i pomodori.In una teglia facciamo un fondo di olio e rosoliamo l’aglio. Aggiungiamo la melanzana ben strizzata e la facciamo rosolare da tutti i lati, lasciamo cuocere per circa 10 minuti e poi inseriamo i pomodorini. Copriamo con un coperchio e li lasciamo appassire a fiamma bassa.Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per altri 10 minuti. Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, quando ormai sarà ben amalgamato, aggiungiamo il pesto. Mescoliamo e lasciamo da parte.Cuociamo le orecchiette in acqua e sale e non appena al dente le scoliamo. Versiamo le orecchiette nel composto appena preparato. Tostiamo in una padella i pinoli. Serviamo con una spolverata di ricotta dura e distribuiamo i pinoli
Orecchiette con melanzane profumate al pesto

Orecchiette con melanzane profumate al pesto

Senza Uova, Crostacei, Pesce +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

318

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Orecchiette
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 2
    Melanzane
  • 350 g
    Pomodorini
  • 120 g
    Pesto alla genovese
  • 3 cucchiaio
    Pinoli
  • 1 bicchiere
    Vino bianco
  • 2 spicchio
    Aglio
  • 1 pizzico
    Sale
  • 30 g
    Cacioricotta

Preparazione

Presentazione

I profumi ci sono tutti in questo primo piatto così colorato e ricco. Io e lo chef Rocco Violante abbiamo utilizzato ingredienti tipici della nostra regione Puglia per realizzare un piatto che fosse oltre che buono anche molto bello nella presentazione ma anche realizzabile da tutti e quindi alla portata di tutti. Perché non è detto che quello che si assapora e gusta nei ristoranti non possa poi essere replicato a casa.

Step 1

Laviamo la melanzana sotto l’acqua corrente, tagliamola a fette e poi ancora a dadolata. Mettiamola in acqua e sale per qualche minuto. Nel frattempo laviamo e tagliamo a metà i pomodori.

Step 2

In una teglia facciamo un fondo di olio e rosoliamo l’aglio. Aggiungiamo la melanzana ben strizzata e la facciamo rosolare da tutti i lati, lasciamo cuocere per circa 10 minuti e poi inseriamo i pomodorini. Copriamo con un coperchio e li lasciamo appassire a fiamma bassa.

Step 3

Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo cuocere per altri 10 minuti. Qualche minuto prima di togliere dal fuoco, quando ormai sarà ben amalgamato, aggiungiamo il pesto. Mescoliamo e lasciamo da parte.

Step 4

Cuociamo le orecchiette in acqua e sale e non appena al dente le scoliamo. Versiamo le orecchiette nel composto appena preparato. Tostiamo in una padella i pinoli. Serviamo con una spolverata di ricotta dura e distribuiamo i pinoli

Utensili

  • Ciotola
  • Padella
  • Pentola
  • Teglia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
318
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox