Preriscaldare il forno a 190°. Scaldare una padella grande di ghisa a fuoco medio-alto e aggiungere l'olio d'oliva. In una piccola ciotola, mettere le spezie con il sale e il pepe. Cospargere ogni coscia di pollo con un cucchiaino e mezzo di olio d'oliva e poi strofinarvi sopra le spezie.Posizionare il pollo nella padella, con il lato della pelle rivolto verso il basso, quindi cuocere per sei minuti o fino a doratura. Girare pollo e cuocere per un altro minuto. Trasferire in un piatto e mettere da parte.Aggiungere l'aglio nella padella e far rosolare per un minuto mescolando continuamente. Incorporare i peperoni, la metà del basilico, il sale e il pepe a piacere. Coprire e cuocere per cinque minuti.Togliere il coperchio e aggiungere la passata di pomodoro e il vino. Far cuocere fino a quando il vino non è evaporato. Trasferire i peperoni e la passata di pomodoro in una teglia, aggiungere le cosce di pollo e cuocere per 45-50 minuti.Togliere dal forno. Aggiungere il resto del basilico. Coprire il tutto con un foglio di alluminio e lasciar riposare per 10 minuti prima di servire.
Scaldate due cucchiai di olio d'oliva in una grande padella a fuoco medio. Aggiungete lo scalogno e soffriggete finché non diventa tenero (circa 4 minuti). Aggiungete l'aglio e fate cuocere un minuto in più. Aggiungete le cosce di pollo e fatele rosolare a fuoco medio. Aggiungete il vino bianco e fatelo evaporare. Aggiungete la polpa di pomodoro, le olive taggiasche, i capperi, l'origano e il peperoncino. Cuocete a fuoco lento fino a quando la salsa non si addensa (circa 10 minuti). Incorporate il prezzemolo e condite a piacere con sale e pepe. Portate in tavola.
Iniziate pulendo i fusi, tamponandoli con della carta assorbente da cucina. Non sciacquateli, perché il lavaggio non elimina i batteri patogeni, ma ne aumenta invece il rischio di contaminazione. Privateli della loro pelle aiutandovi con un paio di forbici da cucina (fig. 1).
Salateli e disponeteli in una teglia capiente dove andranno cotti. Preparate la vostra marinatura spremendo il succo dei limoni (fig. 2).Irrorate con l'olio, strofinate sulle carni l'aglio tagliato a spicchi, aggiungete le foglie di prezzemolo e rosmarino trite grossolanamente e il peperoncino (fig. 3).
Aggiungete le foglie di alloro, lo zenzero in polvere e una grattugiata di quello fresco (fig. 4).Completate il tutto con parmigiano grattugiato (fig. 5).
Massaggiate le carni con dei fusi con questa marinata affinchè si insaporiscano e coprite con pellicola per alimenti. Fate riposare almeno 2-3 ore in frigo, girando spesso i fusi, ma l'ideale sarebbe tutta la notte. Trascorso questo tempo, passate i fusi con più condimento possibile nel pan grattato con l'aggiunta di un pizzico di sale (fig. 6).Disponete le coscette di pollo in una pirofila con carta da forno o senza, ma aggiungendo il resto del condimento alla base dei fusi e fate cuocere in forno a 180°C per circa '40-'45 (fig. 7).
Servite con foglie di insalata fresca. E voilà i vostri fusi marinati sono pronti per essere gustati!
In un sacchetto di plastica trasparente richiudibile, mettete insieme l'aglio, la senape, l'aceto di vino rosso, l'olio d'oliva, il sale e le cosce di pollo disossate e spellate. Spingete fuori l'aria e sigillate ermeticamente. Agitate il sacchetto fino a quando il pollo non viene completamente ricoperto dagli altri ingredienti. Mettete in frigorifero per almeno due ore. Poi preriscaldate il forno a 190°.Disponete i pomodorini tagliati a metà, lo scalogno sminuzzato e i capperi in una grande teglia. Prendete il pollo e trasferitelo nella teglia, versando quanta più marinatura possibile. Infilate i rametti di origano tra le cosce di pollo. Versate il vino bianco sopra il pollo.Trasferite la teglia in forno e cuocete per un'ora o fino a quando il pollo non diventa tenero e rosolato superficialmente.
Schiacciate i cuori di carciofo mettendone da parte il succo. In una grande ciotola aggiungete le cosce di pollo, il succo dei cuori di carciofo, l'aglio e l'origano. Aggiungete un filo d'olio, un cucchiaio di aceto di vino rosso e mescolate bene. Lasciate marinare per almeno 1 ora, ma non più di 3 ore.Portate a ebollizione una pentola d'acqua e calate la pasta. Lasciatela cuocere, scolatela bene e mettetela da parte. Preriscaldate il forno a 220°.In una casseruola aggiungete la cipolla e i pomodorini tagliati. Condite con olio, sale e pepe. Lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando le cipolle non sono morbide e i pomodori non cominciano a rosolarsi leggermente (circa 15-20 minuti).Nel frattempo, in una padella capiente scaldate un cucchiaino di olio d'oliva a fuoco moderato. Togliete le cosce di pollo dalla marinatura e trasferitele nella padella. Condite con sale e pepe. Rosolate il pollo su entrambi i lati.In una pirofila aggiungete la pasta, i cuori di carciofo, le cosce di pollo, il composto di pomodorini, le olive e il prezzemolo tritato. Mescolate il tutto. Aggiungete la mozzarella tagliata a tocchetti e infornate. Cuocere per 10 minuti, assicurandovi che la mozzarella sia ben sciolta. Prelevate la pirofila dal forno e guarnite con del prezzemolo poco prima di servire.
Disporre le fettine di petto di pollo su un piano d'appoggio e farcirli con una fettina di fesa di tacchino e le carote precedentemente lessate.Avvolgere le fettine di petto di pollo e fissarle con stecchini all'estremità.Disporre gli involtini in padella antiaderente con un filo d'olio e cuocerli per 20 min circa.
si fa scaldare olio extravergine, aggiunta pezzetto di cipolla a rondelline, aglio, mezzo dado io uso star, una tazzina d'acqua, in un piatto olio curcuma, zenzero, pepe rosa, io ad esempio utilizzo Di Sichuan oppure creola in quanto Di Sichuan non è pungente come il pepe o il peperoncino ma è comunque piccante e con un leggero aroma di limone., si manteca il tutto poi filetto puliti si passano nel preparato, intanto aglio e cipolla si dorano dado sparito si versano i filetti, se non si forma la crema di curcuma aggiungere spennellando ogni filetto, si girano e a cottura avvenuta si mettono in u piatto di portata spolvero di prezemolo e pepe senza eccessi, il pranzo o la cena è servita, accompagnati da platano fritto patatine oppure insalata con quacamole e greca con insalata mista comprese noci, quinoa, semi di zucca, etc
Tagliare il petto di pollo a straccetti ed infarinare.
scaldare l'olio in una padella antiaderente e soffriggere lo scalogno tritato.nel frattempo spremere il succo di due arance e due limoni e conservare per sfumare il pollo. porre nella padella il pollo infarinato, e sfumare col succo di limone e succo di arancia. mescolare di tanto in tanto in modo da non far attaccare il pollo alla padella e terminare la cottura.
Salare e pepare e servire ben caldo
Pulire il pollo e tagliandolo a pezzi e lasciando la pelle che darà più sapore alla ricetta. Cospargere ogni pezzo con un cucchiaino di sale e pepe.In una grande padella, scaldare l'olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere i pezzi di pollo e soffriggere fino a doratura, 5 minuti per lato. Aggiungere la cipolla tritata finemente, l'aglio, le carote tritate, il sedano, il rosmarino. Lasciare soffriggere per almeno altri 5 minuti. Quando tutto sarà ben colorito, versare sul pollo il vino rosso e lasciarlo evaporare. Aggiungere la passata di pomodoro, le olive e il brodo di pollo. Lasciate cuocere a fiamma moderata per 30 minuti. Una volta cotto, aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Trasferire i pezzi di pollo in un piatto e aggiungere sopra la salsa e le verdure. Servire immediatamente.
Preriscaldare il forno a 180°. In una grande padella di ghisa scaldare l'aglio e l'olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere i pezzi di pollo e parte della pelle. Quindi rosolarli, girandoli una volta, per 10 minuti. Rimuovere dal forno e mettere da parte. Eliminare l'olio in eccesso.Nella stessa padella aggiungere l'olio d'oliva e l'aglio e soffriggere per due minuti. Aggiungere le olive, i capperi, il basilico e l'origano e cuocere per un minuto. Aggiungere anche i pomodori San Marzano tagliati a cubetti e cuocere per tre minuti. Condire con sale e un pizzico di peperoncino.Mettere il pollo in una teglia e versarci sopra la salsa. Aggiungere il brodo di pollo, coprire con un foglio d'alluminio e cuocere in forno a 240° per un'ora o fino a quando il pollo non diventa tenero e cotto internamente.Rimuovere dal forno e cospargere con foglie di basilico fresco. Servire il piatto caldo.
Prendiamo i nostri corn flakes e li mettiamo in un sacchetto trasparente e li schiacciamo con le mani fino a ridurli a briciole grossolane, non troppo piccole e mettiamo in un piatto. In un altro piatto prepariamo la nostra farina e in un altro piatto ancora mettiamo le uova e sbattiamole con un po' di sale e pepe. Tagliamo i nostri petti di pollo a pezzetti.Passiamo i nostri pezzi di pollo, prima nell'uovo, poi nella farina, nuovamente nell'uovo e per ultimo nei corn flakes. posizioniamo i tocchetti ottenuti su una teglia con della carta da forno e inforniamo per 25 minuti a 180º fino a doratura.
Iniziare cucinando il riso Jasmine. Una volta pronto, scolarlo e inserirlo dentro delle coppette pressando bene e lasciare raffreddare.Successivamente pulire e tagliare il petto di pollo in tocchetti da circa 2 cm, quanto più uguali possibili per avere una cottura omogenea.Inserire nel wok l'olio di cocco (circa 4 cucchiai) e la pasta di curry, lasciare soffriggere e unire i due ingredienti a fuoco basso.Versare nel wok i tocchetti di petto di pollo precedentemente tagliati e amalgamare bene affinché tutto il pollo di colori di rosso, quindi dare una prima rosolatura della carne.Quando il pollo risulta leggermente cotto, aggiungere il latte di cocco e lasciare cucinare a fuoco basso per circa 2 ore.Una volta pronta la zuppa, posizionare nel piatto la porzione di riso e versare vicino la zuppa con i tocchetti di pollo.