PER LA PASTA FROLLA - PRIMI 6 INGREDIENTI. In planetaria (gancio a foglia) ammorbidire il burro ed amalgamarlo allo zucchero, finché il composto non risulterà omogeneo e spumoso. Aggiungere l'uovo, ed infine la farina. Lavorare poco l'impasto sulla spianatoia, e farlo riposare coperto con pellicola o carta da forno in frigorifero. Fare riposare almeno 1 ora in frigorifero.PER LA CREMA FRANGIPANE - DA INGREDIENTE 7 A 15. Nella planetaria (gancio a foglia), lavorare il burro con lo zucchero e gli aromi. Aggiungere poi il sale e le uova alternate alle polveri unite (farina, baking e polvere di mandorle). Stendere la frolla negli stampi e riempire con il frangipane fino a 3/4, poiché in cottura tenderà leggermente a gonfiare. Cuocere a 170° finché la crostata non risulterà dorata. PER LA BAVARESE ALLA VANIGLIA - ULTIMI 6 INGREDIENTI. Formare una crema inglese: scalfare il latte, e versarlo sui tuorli e zucchero amalgamati. Portare a 82°, mescolando in continuazione. Aggiungere alla crema inglese la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, e continuare a mescolare. Quando il composto avrà raggiunto i 30°, aggiungere la panna semi montata, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Versare il composto nello stampo in silicone e congelare.MONTAGGIO DEL DOLCE. Quando la crostata cotta sarà fredda, lavare e tagliare le fragole, lavare i fiori, asciugare per bene, estrarre le mezze sfere di bavarese, e montare a piacere tutti gli elementi insieme. Se la crostata non verrà mangiata entro breve, consiglio di lucidare la crostata con gelatina, così che non si rovini.
Crostata frangipane

Crostata frangipane

Senza Crostacei, Arachidi, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

3:00

ore

Cottura

20

minuti

Tempo totale

3:20

ore

Nutrizione

1078

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Burro
  • 125 g
    Zucchero a velo
  • 1
    Uova
  • 1 baccello
    Vaniglia
  • 1 g
    Sale
  • 250 g
    Farina
  • 125 g
    Burro
  • 125 g
    Zucchero a velo
  • 125 g
    Uova
  • 75 g
    Farina
  • 160 g
    Farina di mandorle
  • 1 g
    Sale
  • 1 g
    Baking powder
  • 1
    Scorza di limone
  • 125 g
    Latte intero
  • 50 g
    Tuorlo d'uovo
  • 1 bacca
    Vaniglia
  • 6 g
    Colla di pesce
  • 30 g
    Acqua per idratare la gelatina
  • 250 g
    Panna fresca

Preparazione

Presentazione

Eccomi qua! Come prima ricetta ho deciso di condividere questa crostata, che trovo perfetta per tutte le mamme, le possibilità che non piaccia sono davvero pochissime. Spero che vi piaccia, se provate a rifarla non esitate a comunicarmelo o commentando, o con l'hashtag #ioebrigante_pastry su Instagram. Se vi va iscrivetevi e lasciate un commento qua sotto. Buona lettura!

Step 1

PER LA PASTA FROLLA - PRIMI 6 INGREDIENTI. In planetaria (gancio a foglia) ammorbidire il burro ed amalgamarlo allo zucchero, finché il composto non risulterà omogeneo e spumoso. Aggiungere l'uovo, ed infine la farina. Lavorare poco l'impasto sulla spianatoia, e farlo riposare coperto con pellicola o carta da forno in frigorifero. Fare riposare almeno 1 ora in frigorifero.

Step 2

PER LA CREMA FRANGIPANE - DA INGREDIENTE 7 A 15. Nella planetaria (gancio a foglia), lavorare il burro con lo zucchero e gli aromi. Aggiungere poi il sale e le uova alternate alle polveri unite (farina, baking e polvere di mandorle). Stendere la frolla negli stampi e riempire con il frangipane fino a 3/4, poiché in cottura tenderà leggermente a gonfiare. Cuocere a 170° finché la crostata non risulterà dorata.

Step 3

PER LA BAVARESE ALLA VANIGLIA - ULTIMI 6 INGREDIENTI. Formare una crema inglese: scalfare il latte, e versarlo sui tuorli e zucchero amalgamati. Portare a 82°, mescolando in continuazione. Aggiungere alla crema inglese la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, e continuare a mescolare. Quando il composto avrà raggiunto i 30°, aggiungere la panna semi montata, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Versare il composto nello stampo in silicone e congelare.

Step 4

MONTAGGIO DEL DOLCE. Quando la crostata cotta sarà fredda, lavare e tagliare le fragole, lavare i fiori, asciugare per bene, estrarre le mezze sfere di bavarese, e montare a piacere tutti gli elementi insieme. Se la crostata non verrà mangiata entro breve, consiglio di lucidare la crostata con gelatina, così che non si rovini.

Note

VARIANTE. Io, prima di riempire i gusci di frolla con la crema frangipane, ho steso un velo di marmellata di susine fatta in casa, e alla crema frangipane ho aggiunto una manciata di pistacchi sbriciolati che mi avanzavano da un'altra preparazione.

Utensili

  • Stampo
  • Planetaria
  • Forno
  • Sac a poche
  • Spatola
  • Carta da forno
  • Pellicola
  • Spianatoia
  • Termometro
  • Pentolino
  • Ago per cucire

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
1078
kcal
Colesterolo
333
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox