Per la frolla: disponi a fontana le farine, dentro versa 45 g di zucchero, il burro a pezzetti, la vaniglia e il tuorlo. Impasta bene ( se serve unisci un cucchiaio d'acqua) e forma un panetto, avvolgilo in cellophane e metti a riposare in frigorifero per almeno un'ora.Riprendi la pasta frolla e stendila (spessore mezzo cm) e rivesti uno stampo da crostata da 20 cm ben imburrato e infarinato. Buca la pasta con i rebbi di una forchetta e metti in frigo. Pesa l'albume: determinerà la quantità di zucchero necessaria alla meringa (es: 30 gr albume, 60 gr di zucchero...) e pesa lo zucchero necessario. Monta l'albume con un pizzico di sale. Quando comincerà a diventare bianco unisci pian piano lo zucchero, continuando a montare a massima velocità, fino ad ottenere una bella meringa lucida.Lava le fragole, tamponale con una salvietta e tagliale a pezzettini. Mescola le fragole alla meringa e versa il tutto nel guscio di frolla. Inforna a 180° per 10 minuti circa quindi abbassa a 160° e continua la cottura fino a che il guscio non sarà ben asciutto e croccante (circa altri 20-25 minuti).
Crostata meringata alle fragole

Crostata meringata alle fragole

Senza Glutine, Grano, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

230

chilocalorie

perpersone

  • 75 g
    Farina di riso
  • 50 g
    Amido di mais
  • 50 g
    Burro
  • 105 g
    Zucchero
  • 1
    Uova
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 5 g
    Essenza di vaniglia
  • 30
    Fragole

Preparazione

Presentazione

Il tempo delle fragole non durerà ancora tanto...per cui non potevo ancora tenere solo per me questa delizia! Una crostata che si scioglie in bocca, dolce al punto giusto e croccante nel guscio di meringa che nasconde un cuore morbido e delicato. Per uno stampo da 20cm.

Step 1

Per la frolla: disponi a fontana le farine, dentro versa 45 g di zucchero, il burro a pezzetti, la vaniglia e il tuorlo. Impasta bene ( se serve unisci un cucchiaio d'acqua) e forma un panetto, avvolgilo in cellophane e metti a riposare in frigorifero per almeno un'ora.

Step 2

Riprendi la pasta frolla e stendila (spessore mezzo cm) e rivesti uno stampo da crostata da 20 cm ben imburrato e infarinato. Buca la pasta con i rebbi di una forchetta e metti in frigo.

Step 3

Pesa l'albume: determinerà la quantità di zucchero necessaria alla meringa (es: 30 gr albume, 60 gr di zucchero...) e pesa lo zucchero necessario. Monta l'albume con un pizzico di sale. Quando comincerà a diventare bianco unisci pian piano lo zucchero, continuando a montare a massima velocità, fino ad ottenere una bella meringa lucida.

Step 4

Lava le fragole, tamponale con una salvietta e tagliale a pezzettini. Mescola le fragole alla meringa e versa il tutto nel guscio di frolla. Inforna a 180° per 10 minuti circa quindi abbassa a 160° e continua la cottura fino a che il guscio non sarà ben asciutto e croccante (circa altri 20-25 minuti).

Utensili

  • Stampo
  • Cucchiaio di legno
  • Fruste elettriche
  • Ago per cucire

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
230
kcal
Colesterolo
48
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox