Sbucciamo le banane e schiacciamole nella ciotola con una forchetta, dobbiamo ridurle a purea. A parte mescoliamo in un bicchiere l’acqua ed il cacao ed aggiungiamo alla purea, insieme al latte.Uniamo le polveri (farina e lieviti) e setacciamo nel composto, incorporando con una frusta per eliminare eventuali grumi.Aggiungiamo lo zucchero ed il cioccolato tritato al coltello, lasciamone da parte un po’ che useremo per decorare i muffin.Incorporiamo col cucchiaio così da distribuirle nel composto. Copriamo il fondo della teglia con il riso, quanto basta per uno strato uniforme, quindi sistemiamo i pirottini e riempiamoli con lo spallinatore da gelato o con un cucchiaio, sino a 3-4 mm dal bordo.Decoriamo con il cioccolato rimasto e cuociamo in forno caldo, statico a 190° per 20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di sfilare dalla teglia! Si conservano in un contenitore ermetico per 2 giorni.
Muffin cioccobanana

Muffin cioccobanana

Senza Uova, Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

328

chilocalorie

perpersone

  • 2
    Banane
  • 30 g
    Cacao amaro
  • 100 g
    Zucchero
  • 75 g
    Latte di soia
  • 25 g
    Olio di semi di mais
  • 80 g
    Acqua
  • 200 g
    Farina
  • 4 g
    Lievito per dolci
  • 2 g
    Bicarbonato
  • 200 g
    Cioccolato fondente

Preparazione

Presentazione

Doppio cioccolato e cacao per questi muffin super soffici, ideali da preparare per la colazione e per sfruttare delle banane molto mature. Con queste dosi otterremo 12 muffin.

Step 1

Sbucciamo le banane e schiacciamole nella ciotola con una forchetta, dobbiamo ridurle a purea. A parte mescoliamo in un bicchiere l’acqua ed il cacao ed aggiungiamo alla purea, insieme al latte.

Step 2

Uniamo le polveri (farina e lieviti) e setacciamo nel composto, incorporando con una frusta per eliminare eventuali grumi.

Step 3

Aggiungiamo lo zucchero ed il cioccolato tritato al coltello, lasciamone da parte un po’ che useremo per decorare i muffin.

Step 4

Incorporiamo col cucchiaio così da distribuirle nel composto. Copriamo il fondo della teglia con il riso, quanto basta per uno strato uniforme, quindi sistemiamo i pirottini e riempiamoli con lo spallinatore da gelato o con un cucchiaio, sino a 3-4 mm dal bordo.

Step 5

Decoriamo con il cioccolato rimasto e cuociamo in forno caldo, statico a 190° per 20 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente prima di sfilare dalla teglia! Si conservano in un contenitore ermetico per 2 giorni.

Note

Io ho usato 100 gr di cioccolato extra fondente e 100gr di cioccolato con il 50% di cacao.

Utensili

  • Stampo per muffin
  • Ciotola
  • Frusta
  • Coltello a lama liscia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
328
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox