Tritate grossolanamente le noci ed anche i datteri (magari meglio con un robot da cucina) e li uniamo insieme:fondiamo il burro e lo lasciamo da parte a raffreddare.Montiamo le uova con lo zucchero fino a quando sono ben gonfie e spumose.Setacciamo la farina con il lievito .Uniamo alle uova il burro ed amalgamiamo bene il tutto ,quindi aggiungiamo anche la farina e mescoliamo bene .Se il composto dovesse risultare troppo denso uniamo un po di latte,quello che serve ad ottenere una pasta liscia e ben amalgamata.A questo punto aggiungiamo anche le noci ed i datteri.Versiamo il composto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato e mettiamo in forno 30/40 min. a 180° Fare sempre la prova con un coltello prima di togliere il dolce dal forno e se esce non perfettamente asciutta proseguire la cottura ancora qualche minuto.Quando il dolce è completamente freddo sformarlo e cospargerlo a piacere con un po di zucchero al velo accompagnandolo una volta a tavola con un po di miele…..
BUON APPETITO
In una ciotola versa la farina e il lievito setacciati, aggiungi quindi il latte d'avena e l'olio e mescola con una spatola. Aggiungi anche lo zucchero, i fondi del caffè e il caffè in polvere. Sempre mescolando per bene.Versa il composto ben amalgamato in uno stampo in silicone o ben oliato e inforna a 180 ° per 45 minuti circa.Fai sempre la prova stecchino, i tempi di cottura dipendono sia dagli stampi utilizzati che dal proprio forno.Sforna e lascia raffreddare quindi cospargi di zucchero a velo.
La tua colazione delle feste è pronta!!
Sbucciare e tagliare a pezzi le mele e irrorarle con il succo di un limone.
Mettiamo nel boccale del cuko le uova e lo zucchero 2 min.vel 7.Aggiungiamo il burro 30 sec. vel.5.Ora aggiungiamo la farina preventivamente mescolata con il lievito 1 min. vel.4 e mentre il cuko lavora facciamo scendere dal coperchio un pochino di latte per ammorbidire l'impasto(non troppo per volta piuttosto aprite e controllate se ne serve dell'altro).A questo punto aggiungiamo anche le mele e le gocce di cioccolato e mescoliamo 1 min.vel 3.Versiamo il composto ottenuto in uno stampo in silicone ed inforniamo a 180/200° per circa 40 min.Prima di togliere dal forno assicuratevi che il vostro dolce sia perfettamente cotto facendo la prova con la lama del coltello.
Aspettate che il dolce sia completamente freddo prima di sformare.A piacere cospargete con un po di zucchero al velo.
BUON APPETITO
In una ciotola, unite tutti gli ingredienti. Mescolate prima con un cucchiaio di legno e poi impastate con le mani, formando un panetto omogeneo.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per almeno un'ora.Recuperate il panetto e stendetelo, aiutandovi con un mattarello, su un foglio di carta forno abbondantemente spolverate di farina, allo spessore di circa 1 cm. Ricavate circa 12 rombi di diagonali rispettivamente di 12 ed 8 cm, con un tagliabiscotti, oppure semplicemente con un coltello.Preriscaldate il forno a 180°C. Disponete i rombi su una placca rivestita di carta forno, ben distanziati tra loro, perché in cottura cresceranno.Infornate per circa 10 minuti, finché non risulteranno dorati, ma fate attenzione a non prolungare troppo la cottura, per evitare che induriscano.Sfornate ed aiutandovi con una paletta, spostateli delicatamente su un vassoio e lasciateli raffreddare.Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, togliete dal fuoco e tuffato i mostaccioli, uno alla volta, ricoprendolo bene su entrambi i lati ed i bordi. Adageteli su un foglio di carta forno e lasciateli asciugare a temperatura ambiente. Conservateli ben chiusi.
Per prima cosa tagliate le mele a spicchi in una ciotola capiente,irrorarle con il succo di limone ed aggiungere la marmellata.Mescolare tutto bene e mettere da parte.Montare le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.Aggiungere la farina preventivamente mescolata al lievito facendola scendere attraverso un setaccio ed aggiungere anche l’aroma di limone e l’olio.Amalgamare bene tutto l’impasto e versarlo in una tortiera imburrata ed infarinata,disporre sopra gli spicchi di mela in maniera uniforme con tutta la marmellata.Infornare a 180° per circa un’ora:se la superficie scurisce troppo e pensate che la torta non sia ancora cotta coprite con un foglio di allumino e proseguite ancora per un po la cottura facendo sempre alla fine la prova stecchino.
Fate fondere il cioccolato tritato ed il burro a bagnomaria, mescolate e tenete da parte.In una ciotola, unite tutti gli ingredienti ed anche il cioccolato fuso con il burro ed amalgamate prima con un cucchaio di legno e poi con le mani, formando un panetto omogeneo.Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero a riposare per circa un'ora.Mettete abbondante zucchero a velo in una ciotolina. Recuperate il panetto e formate delle palline con le mani, rotolatele bene nello zucchero a velo e disponete le ben distanziate su una placca rivestita di carta forno. Ponete la placca in frigorifero per una decina di minuti.Preriscaldate il forno a 180°C. Infornate per circa 10 minuti, finché i biscotti risulteranno dorati e facendo attenzione a non prolungare troppo la cottura, per evitare che induriscano.Sfornate ed aiutandovi con una paletta, spostateli delicatamente su un vassoio e lasciateli raffreddare. Potete conservarli alcuni giorni, ben chiusi.
Sciogliete a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente tritato con il burro e lasciatelo raffreddare.In una ciotola, unite il cioccolato fuso con il burro, ormai raffreddato, e le uova e mescolate con una frusta a mano.Unite la farina con il lievito setacciati, la vanillina, lo zucchero ed il peperoncino e continuate a mescolare con la frusta, ottenendo un composto privo di grumi.Preriscaldate il forno a 180°C. Imburrate ed infarinate una teglia da 20 cm di diametro. Versate il composto e livellatelo (deve risultare molto denso).Infornate per circa 25 minuti, facendo la "prova stecchino" durante gli ultimi minuti di cottura. Cercate di fare attenzione a non cuocerlo troppo, altrimenti risulterà duro ed immangiabile. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.In un pentolino, portate a bollore la panna ed unite il cioccolato tritato. Togliete dal fuoco e mescolate con un cucchiaio, ottenendo una glassa liscia ed uniforme. Versatela sul brownie tiepido e livellatela con una spatolina. Decorate a piacere e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola mescola tutti i liquidi (acqua, latte, olio e liquore) poi aggiungi e fai sciogliere lo zucchero.In un'altra ciotola setaccia la farina e il lievito, aggiungi la farina di cocco, la vanillina e il sale, mescola e versa il tutto a pioggia nella ciotola coi liquidi mescolando di continuo e amalgamando il tutto uniformemente.Versa il composto nei pirottini di carta forno per muffin e inforna a 180° gradi per circa 20 minuti.
Per preparare la frolla, in una ciotola tagliamo il burro a cubetti,aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo per qualche minuto. Poi aggiungiamo la farina setacciata, l'amido di mais , l'uovo, l'aroma e il cucchiaino di lievito.Lavoriamo velocemente senza surriscaldare troppo l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido!
Facciamo una prova: tocchiamo con l'indice il panetto, se rimarrà il segno vorrà dire che la nostra pasta frolla sarà perfetta! Lasciamo riposare per 15-20 min in frigo.E' arrivato il momento di stendere, farcire e decorare come preferiamo!Io questa volta ho utilizzato una marmellata di fichi e ho decorato con cuorici e stelline!cuocere a 180°per 40 min.P.S RICORDATI DI METTERCI SEMPRE TANTO AMORE, SOLO COSì AVRANNO UN SAPORE MIGLIORE..
Prendi un pentolino e sciogli il cioccolato fondente Fai delle cialde spesse di cioccolato fondente su della carta da forno metteteli in frigo 20 minuti il tempo che diventi duro Montiamo la panna montata ...laviamo le fragole e tagliamole a spicchi potete usare qualsiasi altra frutta io avevo a disposizione le fragolePrendete le cialde dal frigo mettete la panna e le fragole
Mischiamo gli ingredienti secchi e poi aggiungiamo il latte, l’uovo e il burro fuso mischiando brevemente e non importa anche se si forma qualche grumo.Lasciamo riposare l’impasto una decina di minuti.Quindi facciamo scaldare un padellino, ma invece che formare dei pancakes di dimensioni normali ne formiamo di più, ma con meno impasto.
Io mi sono fatto aiutare da un imbuto dosatore a pistone, ma si può usare tranquillamente anche un cucchiaino.Facciamo scaldare mezzo bicchiere di latte nel microonde e poi aggiungiamo due bei cucchiai di Nutella facendola sciogliere. Se risultasse troppo liquida aggiungere altra Nutella in modo tale da addensarla.La spalmiamo sui mini pancakes e li cospargiamo di scaglie di cocco.
Sciogli il cioccolato con il burro in un pentolino e lascia intiepidire.Sbatti bene le uova con lo zucchero fino ad avere un composto spumoso. Aggiungi il cioccolato ed infine la farina e il lievito mescolando con una frusta a mano.
Imburra e infarina uno stampo da plumcake e versaci l'impasto.Cuoci per 1 ora e 15-20 a 160°C.
Fai comunque la prova stecchino.
Lascia raffreddare e spolvera con lo zucchero a velo.