1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Chiffon cake al limone
5
In una ciotola unisci la farina, il lievito e lo zucchero e mescola.Unisci al centro i tuorli, l'olio, il succo e la scorza del limone e sbatti il tutto con un mixer velocemente. Se dovesse risultare troppo denso, unisci un pochino di latte o dell'altro succo di limone.Monta gli albumi con il cremor tartaro, il pizzico di sale e qualche goccia di limone fino ad avere un composto bello sodo. Unisci quest'ultimi all'altro composto mescolando delicatamente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.Versa nell'apposito stampo e inforna a 170°C per 50 minuti. Fai la prova stecchino. Lascia raffreddare completamente, sforma e spolverizza con zucchero a velo. Si mantiene circa 4-5 giorni sotto una cupola di vetro.

Chiffon cake al limone

Marta Poli Marta Poli
1
Torta morbida ai lamponi
5
Monta gli albumi con un pizzico di sale.Sbatti il burro con i tuorli (unendone uno alla volta) e lo zucchero. Unisci poi il succo e sbatti ancora. Unisci la farina con il lievito ed infine unisci anche gli albumi con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto.Versa in uno stampo imburrato e infarinato, disponi i lamponi (ben lavati) sulla superficie senza schiacciarli e cuoci a 200°C per 45 minuti. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo.

Torta morbida ai lamponi

Marta Poli Marta Poli
2
Torta ai tre cioccolati
5
Montare le uova con lo zucchero con delle fruste.Aggiungere l’olio, il latte . Aggiungere pian piano la farina , la vanillina e il lievito. Sciogliere i tre cioccolati separatamenteDividere il tre ciotole l’impasto realizzato e aggiungere in ognuna di queste un tipo di cioccolato.Imburrare e infarinare una tortiera di 20-22 cm o rivestitela con della carta da forno e versare prima il composto al cioccolato fondente poi quello al cioccolato al latte e infine quello al cioccolato bianco. CUocere a 180 gradi per 25-30 minuti.

Torta ai tre cioccolati

Michela Scopece Michela Scopece
3
Crostata frangipane
5
PER LA PASTA FROLLA - PRIMI 6 INGREDIENTI. In planetaria (gancio a foglia) ammorbidire il burro ed amalgamarlo allo zucchero, finché il composto non risulterà omogeneo e spumoso. Aggiungere l'uovo, ed infine la farina. Lavorare poco l'impasto sulla spianatoia, e farlo riposare coperto con pellicola o carta da forno in frigorifero. Fare riposare almeno 1 ora in frigorifero.PER LA CREMA FRANGIPANE - DA INGREDIENTE 7 A 15. Nella planetaria (gancio a foglia), lavorare il burro con lo zucchero e gli aromi. Aggiungere poi il sale e le uova alternate alle polveri unite (farina, baking e polvere di mandorle). Stendere la frolla negli stampi e riempire con il frangipane fino a 3/4, poiché in cottura tenderà leggermente a gonfiare. Cuocere a 170° finché la crostata non risulterà dorata. PER LA BAVARESE ALLA VANIGLIA - ULTIMI 6 INGREDIENTI. Formare una crema inglese: scalfare il latte, e versarlo sui tuorli e zucchero amalgamati. Portare a 82°, mescolando in continuazione. Aggiungere alla crema inglese la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, e continuare a mescolare. Quando il composto avrà raggiunto i 30°, aggiungere la panna semi montata, mescolando delicatamente dall'alto verso il basso. Versare il composto nello stampo in silicone e congelare.MONTAGGIO DEL DOLCE. Quando la crostata cotta sarà fredda, lavare e tagliare le fragole, lavare i fiori, asciugare per bene, estrarre le mezze sfere di bavarese, e montare a piacere tutti gli elementi insieme. Se la crostata non verrà mangiata entro breve, consiglio di lucidare la crostata con gelatina, così che non si rovini.

Crostata frangipane

Ioebrigante Ioebrigante
4
Muffins al pistacchio
5
Unire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, ovvero farina, bicarbonato, lievito per dolci, zucchero e vanillina. Unire in un'altra ciotola tutti gli ingredienti liquidi, quali olio, uova e yogurt.Amalgamare gli ingredienti liquidi con l'ausilio di una frusta a mano, senza montare.Versare gli ingredienti secchi su quelli liquidi ed incorporarli con la frusta.Preriscaldatate il forno a 180°C.Rivestite una teglia da muffins con i pirottini e riempiteli per 2/3, aiutandovi con una sac à poche o con due cucchiai. Copargete la superficie con granella di noccciole. Infornate per circa 20 minuti e saranno pronti.

Muffins al pistacchio

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
5
Bicchieri di crema al mascarpone e biscotto
5
Trita i biscotti. Unisci il burro fuso e amalgama il tutto. Versa sul fondo dei bicchieri (2 cm di altezza) e compatta. Riponi in frigo per 15 minutiSepara gli albumi e i tuorli in due ciotole. Monta i bianchi con le fruste elettriche aggiungendo 2 cucchiai e mezzo di zucchero. Fai lo stesso con i tuorli, aggiungendo anche qui 2 cucchiai e mezzo di zucchero. In questa ciotola versa anche il mascarpone e amalgama bene.Adagio per non "smontare" gli albumi, unisci tutto in una ciotola e versa a cucchiaiate nei bicchieri che avevi conservato in frigo. Decora la superficie con le scaglie di cioccolato e lascia in frigo per almeno 2 ore.

Bicchieri di crema al mascarpone e biscotto

Denise Corona Denise Corona
6
Muffin yogurt e caffè
5
Prendete una ciotola e mettete le uova insieme allo zucchero, con le fruste elettriche montate bene fino a farle diventare chiare e spumose.Aggiungete lo yogurt, l'olio e il caffè ed amalgamare.Unite la farina e il lievito setacciati. Amalgamare bene il tutto fino a rendere il composto omogeneo.Prendete la teglia per muffin, mettete i pirottini di carta e versate fino a 3/4 con il composto.Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti. Fate la prova stecchino, se uscirà asciutto spegnete il forno perché sono cotti e lasciateli lì dentro per circa 5 minuti.Uscite la teglia dal forno e fate raffreddare completamente. Guarnite con una spolverata di zucchero a velo e servite. Buon appetito! :)Ricetta adattata per il Bimby Tm5: Inserire la farfalla nel boccale, mettete le uova con lo zucchero e montate: 10 min. 37° vel. 4. Togliete la farfalla. Aggiungete lo yogurt, l'olio e il caffè: 20 sec. vel. 4. Unite la farina e il lievito (o bicarbonato) setacciati: 40 sec. vel. 4. Proseguite la ricetta come scritto sopra.

Muffin yogurt e caffè

Profumo di dolci Profumo di dolci
7
Plumcake alla farina di riso e zucchine
5
Laviamo e spuntiamo le zucchine, tagliamole in quattro nel senso della lunghezza e priviamole in parte dell'interno bianco. Quindi tritiamole finemente insieme a 60 ml di olio, al succo di mezzo limone e alla buccia grattugiata dello stesso.Tritiamo anche le mandorle riducendole a farina.In un recipiente montiamo bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso, aggiungiamo quindi le zucchine, la farina di mandorle, la farina di riso ed infine il lievito.Amalgamiamo bene il tutto facendo attenzione a non far formare grumi.Prendiamo ora uno stampo da plumcake, foderiamolo con della carta da forno bagnata e strizzata, versiamoci dentro l'impasto e inforniamo a 180 gradi in modalità statica per 35 minuti.

Plumcake alla farina di riso e zucchine

Alessandra Cretacci Alessandra Cretacci
8
Plumcake al lime
5
Montare le uova con lo zucchero e la scorza di un lime con la frusta elettrica, finché diventano bianche e spumose.Aggiungere l'olio a filo e poi il succo di lime, continuando a montare.Aggiungere le farine e il lievito setacciati un po' per volta, alternandoli con qualche cucchiaiata di yogurt, fino a esaurimento degli ingredienti. In questa fase, è meglio mescolare delicatamente con una spatola.Mettere l'impasto in uno stampo da plumcake oliato e infarinato e cuocere in forno caldo a 180° per circa 45 minuti.Preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo con qualche goccia di succo di lime, fino a ottenere una consistenza fluida, ma non troppo liquida.Far cadere la glassa sul plumcake ormai freddo, prelevare la buccia di lime con un rigalimoni e spargerla sulla glassa.

Plumcake al lime

Zeudi Cucinoconpoco Zeudi Cucinoconpoco
9
Ciambelle dolci di patate fritte
5
Per prima cosa, in una ciotola schiacciare le patate lesse ancora calde con lo schiacciapatate.Aggiungere la farina alle patate e mescolare. Poi fare il famoso "camino", ossia il buco al centro, ed unire le uova Mescolare con un cucchiaio di legno ed aggiungere anche il lievito di birra. Mescolare.Versare anche lo zucchero semolato e l'arancia grattugiata ed iniziare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido. L'ultimo passaggio sarà inserire il burro un pó alla volta. Dovrete ottenere un impasto morbido e un po' appiccicoso. Riporre nella ciotola, coprire e far lievitare fino al raddoppio di volume. Nel frattempo ritagliare circa una ventina di quadrati di carta da forno.Quando l'impasto sarà lievitato, formare delle ciambelline da 50 gr ognuna e poggiarle sui quadratini di carta da forno. Far nuovamente lievitare, poi friggere in abbondante olio di semi di girasole con tutto il quadratino di carta forno che eliminerete con una pinza da cucina non appena si inizierà a staccare dalla ciambella. La temperatura dell'olio non deve essere troppo calda però! Scolare le ciambelline, asciugarle leggermente con della carta da cucina e rotolare nello zucchero semolato. Buon appetito

Ciambelle dolci di patate fritte

Connny Bosco Connny Bosco
10
Muffin arancia e mandorle all'olio extravergine
5
Tritare le mandorle nel tritatutto, con un cucchiaio di zucchero preso dal totale, fino a ridurle il farinaMescolare in una terrina tutti gli ingredienti secchi, farina, lievito, zucchero, farina di mandorle, la scorza grattugiata di mezza arancia e un pizzico di vaniglia in povere, se l'avete.In un'altra terrina, mescolare gli ingredienti liquidi, uovo, olio extravergine e il succo dell'arancia.Versare gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolare velocemente con un cucchiaio di legno.Rivestire lo stampo da muffin con dei pirottini e versare dentro ognuno due cucchiai di impasto.Cuocere per circa venti minuti in forno già caldo a 180°

Muffin arancia e mandorle all'olio extravergine

Zeudi Cucinoconpoco Zeudi Cucinoconpoco
11
Torta girly
4
Sminuzzare finemente 8/9 savoiardi, separare 3 uova con tuorli e chiare. Mescolare i tuorli von 70 gr di burro fuso e 100 gr di zucchero bianco. Aggiungere i biscotti e amalgamare il tutto con 70 gr di farina di mandorle e 2/3 gocce di colorante alimentare rosso.Montare le chiare a neve con una aggiunta a scelta di 2 goccine di estratto di pistacchio. Unire il tutto mescolando con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare le chiare. Mettere in uno stampo a scelta, precedentemente imburrato ed infarinato; in forno per 25 minuti a 180 gradi. Lasciare raffreddare e cospargere di zucchero a velo!

Torta girly

Federica Malizia Federica Malizia