Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
6
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
36
minuti
Nutrizione
169
chilocalorie
perpersone
Dopo una lunga ricerca su un Panbrioche vegano ho trovato una ricetta veramente buona, quella di Enrica Panariello, risultato assicurato e un profumo unico. Ideale per la colazione e la merenda si manie te bene per 3/4 giorni.
Su una spianatoia mettere la farina, lo zucchero, la scorza di limone grattugiato, il sale i semi della bacca di vaniglia facendo un buco al centro per poi aggiungere i liquidi.
Aggiungere l'olio e iniziare a mescolare con una forchetta. Poi mescolare il lievito nell'acqua e poi aggiungerla pian piano agli ingredienti e mescolare. Aiutandosi con una paletta formare una pallina da adagiare in una ciotola oleata, coprirla con un panno e lasciar lievitare in forno preriscaldato a 50 gradi, con luce accesa per due ore.
Al termine delle due ore prendere la ciotola, sgonfiare il tutto, e formare, aiutandosi con la farina, 5/6 pallanine. Stendere ognuna di queste palline con le mani e ripiegare all'interno formando di nuovo una pallina.
Mettere tutte le palline in uno stampo da plumcake, ricoperto da carta da forno, una di fianco all'altra. Rimettere in forno per la seconda lievitazione, sempre con forno preriscaldato a 50 gradi, coperto per 1 ora e mezza. Al termine bagnare con latte di soia (se si vuole ottenere un colore più scuro) è infornare a 180 gradi forno statico per 30 minuti. Appena sarà colorato il Panbrioche è pronto.
Per commentare una ricetta devi accedere.