Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
25
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
1:00
ora
Nutrizione
603
chilocalorie
perpersone
Per gli amanti dei lievitati, ecco una sfiziosa ricetta che combina un morbido impasto ad un saporito ripieno dal gusto tutto italiano, adatto anche ai vegetariani!
Scaldare per qualche secondo al microonde il latte, poi sciogliervi dentro il lievito sbriciolato, mescolando con un cucchiaino.
Nella ciotola di una planetaria versare la farina setacciata, 10 g di sale, lo zucchero, l'uovo e il composto di latte e lievito: far amalgamare gli ingredienti con la frusta a foglia.
Poi unire 50 ml di olio a filo e, utilizzando la frusta a gancio, iniziare ad impastare, finché l'impasto non risulti liscio e compatto.
Lasciare riposare l'impasto in forno spento con luce accesa per 2 ore coperto da pellicola.
Nel frattempo, preparare il pesto, frullando in un mixer a velocità massima rucola, 150 ml di olio, 5 g di sale, aglio, pecorino, parmigiano e pinoli, finché il composto non raggiunga una consistenza fluida.
Trascorse le due ore, stendere l'impasto (consiglio di dividerlo in due parti uguali e seguire lo stesso procedimento per entrambe), finché non diventa un rettangolo abbastanza sottile, poi spennellarlo con dell'olio, dopodiché in maniera omogenea con il pesto.
Arrotolare l'impasto per il verso lungo per ottenenere un salsicciotto, che sarà tagliato per la lunghezza e poi intrecciato.
Riporre la treccia in una teglia leggermente unta (se sono due trecce, usare due stampi da plumcake) e lasciar riposare per 1 ora. Preriscaldare il forno statico a 180°, poi trascorso il tempo necessario, spennellare la treccia con un uovo sbattuto ed infornarla per 30-35 minuti.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Letteralmente una meraviglia! E sarà sicuramente squisita! Sei bravissima Alessia. Buon weekend.
Grazie mille Roberta! Provala e fammi sapere!
L’aspetto è strepitoso, il sapore immagino pure. Si vede che ha una giusta alveolata e dev’essere anche molto soffice! Complimentissimi Alessia.
Grazie Vanessa! E’ davvero molto soffice, come già hai notato tu dalla foto!!!
Davvero invitante e adattissima per queste giornate primaverili. E che bellissima foto. Mi sono innamorata della tua treccia, Alessia! 🙂
Grazie mille Alessia! Hai provato a realizzarla?
Se ti piacciono le mie foto, ti invito sul mio profilo Instagram! @hellofrommykitchen 😀 <3
Ancora no ma mi sono ripromessa di farlo quanto prima. Grazie dell’invito 🙂
Che bella, è un’ode alla rucola. Mi piace molto l’idea di usare così il pesto, davvero originale. Bravissima Alessia!
Grazie mille! Provala e non te ne pentirai!
Alessia, ha un aspetto davvero spettacolare la tua treccia brioche!
Grazie mille, va sempre a ruba! 😍