Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
361
chilocalorie
perpersone
La ricetta, con qualche leggera modifica, è tratta da "Come si fa il Pane" di Emanuel Hadjiandreou", il pan brioches è molto soffice e si conserva qualche giorno. La ricetta originale prevedeva 30 g di zucchero, io ho preferito aumentare la quantità per dare un carattere leggermente più dolce. Anche con questa dose, pur percependosi una leggera nota dolce, si adatta anche a colazioni salate.
Nella ciotola della planetaria o a mano unire la farina con lo zucchero e il lievito. Mescolare bene. Aggiungere poi le 2 uova una alla volta, il latte tiepido con la vaniglia ed infine il burro e il sale. Impastare fino a formare un impasto elastico e molto morbido. Coprire la ciotola con della pellicola trasparente o uno strofinaccio e lasciare lievitare l’impasto per 2 ore circa fino al raddoppio.
Passato il tempo di lievitazione sgonfiare la pasta su un piano leggermente infarinato e dividerlo in tre. Formate tre piccole pagnotte da posizionare all'interno dell stampo da plumcake o per pane in cassetta precedentemente imburrato e infarinato. Coprire e far lievitare nuovamente per un'ora.
Venti minuti prima di infornare accendete il forno a 200°C spennellate la brioche con l’uovo. Infornare e cuocere per 20 minuti o fino a che sarà dorato. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Fantastico per incominciare alla grande la giornata 😉
Grazie!!! Con un velo di mamellata e una bella tazza fumante di caffè o tea è meraviglioso!!! 🙂
Che buono! ^^
😉 adattissimo per tutti i palati.. 😉 A presto! Buoan giornata!
Ha un aspetto così soffice! Deve essere favoloso. Complimenti Barbara 🙂