Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
1:00
ora
Tempo totale
1:15
ore
Nutrizione
213
chilocalorie
perpersone
Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha assaggiato il plumcake della Mulino Bianco, con quel sapore caratteristico di yogurt e quella morbidezza indescrivibile… Oggi vi propongo una ricetta che metterà d’accordo grandi e piccini e che farà tornare piccini anche i più grandi! Il plumcake allo yogurt come quello della Mulino Bianco, con la stessa morbidezza, umido al punto giusto e dal sapore ineguagliabile, anche se senza glutine!
Iniziare ad amalgamare lo zucchero con le uova fino ad ottenere un composto chiaro ed omogeneo
Aggiungere il burro morbido e lo yogurt e continuare ad amalgamare bene. Aiutatevi con delle fruste elettriche.
Aggiungere sempre mescolando il latte e la farina. Per evitare la formazione di grumi, setacciate la farina.
Aggiungere il lievito, l'olio di semi e un pizzico di sale e continuare a mescolare per far sì che tutti gli ingredienti possono legare bene tra loro.
Versare il composto nel classico stampo per plum cake foderato con della carta forno.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 60 minuti.
Per commentare una ricetta devi accedere.