Preparazione
1:30
ore
Cottura
30
minuti
Tempo totale
2:00
ore
Nutrizione
676
chilocalorie
perpersone
Avete mai cotto un pane nel tubo? Che meraviglia! Una simpatica alternativa al pane più comune... si prepara facilmente, si mantiene morbido e si può abbinare a marmellate e creme per colazione o merenda... ma è buonissimo anche farcito o come base per sfiziose e colorate tartine! Con lo stampo a cuore potete realizzare questi romanticissimi TUB SANDWICH da proporre come antipasto per il vostro #loveday...
Preparate il pane nel tubo: sciogliete il lievito nell'acqua tiepida insieme allo zucchero e lasciate riposare 5 minuti. Versate il composto sulle farine setacciate nella bowl del KitchenAid e impastate col gancio. Unite il latte tiepido e lavorate fino a farlo assorbire completamente. Aggiungete il burro ammorbidito e poi il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
Trasferite l'impasto su un piano e lavoratelo energicamente per qualche minuto, formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola e lasciate riposare per 45/50 minuti fino al raddoppio del volume. Trascorso il tempo necessario, rovesciate l'impasto sul piano e senza lavorarlo stendetelo con le mani a forma di rettangolo; suddividetelo in tre parti uguali e formate tre rotoli di 20cm ciascuno.
Spennellate con burro fuso gli stampi a tubo, riempiteli con l'impasto e sistemateli in posizione orizzontale sulla leccarda che poi infornerete; chiudeteli con i coperchi e fate lievitare per 30/40 minuti circa, fino a quando l'impasto non avrà colmato lo stampo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30/35 minuti. Sfornate e dopo qualche minuto scoperchiate i tubi, lasciate intiepidire il pane negli stampi e poi estraetelo premendo delicatamente.
Preparate la farcia dei sandwich: grigliate i filetti di pollo, tagliateli a striscioline e conditeli con sale, pepe e un filo d'olio evo; affettate sottilmente i pomodorini e il fungo; tagliate a rondelle la zucchina, grigliatela e salatela; lavate i ciuffetti di valerianella; preparate la salsa allo yogurt mescolando lo yogurt greco con sale pepe un filo d'olio evo e 2 cucchiaini di succo di limone.
Preparate le patatine fritte: sbucciate e tagliate le patate a chips e a fiammifero, tuffatele in acqua molto fredda (io aggiungo qualche cubetto di ghiaccio) per almeno 30 minuti, scolatele e asciugatele velocemente, quindi friggetele in abbondante olio di arachidi a 170° fino a che saranno dorate. Trasferitele su un foglio di carta assorbente o per fritti per eliminare l'olio in eccesso e salate a piacere.
Preparate i sandwiches: tagliate il pane a fette (3 per ciascun sandwich) spennellatele delicatamente con il burro e mettetele a tostare sulla griglia da forno per circa 3 minuti a 150° forno statico preriscaldato fino a che la superficie diventi leggermente dorata, ma (attenzione!) non secca.
Assemblate i sandwiches: spalmate la salsa allo yogurt su una fetta di pane, adagiatevi sopra la valerianella, le fettine di pomodorino, il pollo grigliato e un'altra fetta di pane spennellata in alto con un velo di senape; ripetete di nuovo tutti gli strati e chiudete con una fetta di pane spennellata all'interno con la salsa allo yogurt; per un altro gusto sostituite la valerianella con le zucchine grigliate oppure con le fettine di funghi freschi e in questa versione omettete i pomodori.
Fermate i sandwiches con uno stecchino di legno e servite con croccanti patatine fritte ben calde!
Per mantenere il pane fresco e morbido più a lungo conservatelo nello stampo; servite le patatine ben calde, appena preparate, per gustarle nella loro croccantezza.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Sfiziosissima questa ricetta Vera! Benvenuta su Manjoo.
Questa la pubblico subito sulla nostra pagina Facebook perché la devono vedere, e gustare, tutte 🙂
Grazie Alessandro!
Riesco ad immaginarmi il sapore, lo sento quasi sulla lingua. Questa ricetta è davvero deliziosa, un perfetto antipasto veloce per gli amici dell’ultimo minuto. Complimentissimi Vera!
Grazie Lavinia! Infatti capitano sempre cene improvvisate… e allora bisogna inventarsi qualcosa!
Questi Tub sandwich sono assolutamente da replicare!!
Magari in questo periodo… a forma di cuore per un aperitivo di San Valentino!