Preriscaldate il forno a 170°C statico.Montate le uova con lo zucchero finché non diventeranno chiare e spumose (circa per 5 minuti).Aggiungete il burro leggermente ammorbidito a pezzettini e continuate a mescolare.Unite gli yogurt, il latte e la buccia di limone; successivamente unite anche il lievito, la farina e la vanillina dopo averli setacciati e il sale, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Infine unite l'olio a filo e sbattete con le fruste finché non si sarà completamente incorporato e l'impasto non sarà diventato lucido.Rivestite uno stampo per plumcake da 28 cm con carta da forno e versate l'impasto.Infornate in forno già caldo per circa 55-60 minuti.Fate raffreddare il plumcake su una gratella prima di servire.
Plumcake allo yogurt

Plumcake allo yogurt

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

55

minuti

Tempo totale

1:05

ore

Nutrizione

406

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Farina
  • 200 g
    Zucchero
  • 100 g
    Olio di arachidi
  • 25 g
    Burro
  • 30 ml
    Latte
  • 3
    Uova
  • 1 bicchiere
    Yogurt
  • 1 bicchiere
    Yogurt all'albicocca
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 1
    Scorza di limone
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 1 pizzico
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Un plumcake sofficissimo proprio come quelli della Mulino Bianco. Ideale per la prima colazione, magari accompagnato da una tazza di latte ed un frutto, ma anche per la merenda con marmellata o Nutella.

Step 1

Preriscaldate il forno a 170°C statico.

Step 2

Montate le uova con lo zucchero finché non diventeranno chiare e spumose (circa per 5 minuti).

Step 3

Aggiungete il burro leggermente ammorbidito a pezzettini e continuate a mescolare.

Step 4

Unite gli yogurt, il latte e la buccia di limone; successivamente unite anche il lievito, la farina e la vanillina dopo averli setacciati e il sale, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.

Step 5

Infine unite l'olio a filo e sbattete con le fruste finché non si sarà completamente incorporato e l'impasto non sarà diventato lucido.

Step 6

Rivestite uno stampo per plumcake da 28 cm con carta da forno e versate l'impasto.

Step 7

Infornate in forno già caldo per circa 55-60 minuti.

Step 8

Fate raffreddare il plumcake su una gratella prima di servire.

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
406
kcal
Colesterolo
74
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox