Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
284
chilocalorie
perpersone
Per prima cosa, srotolate la pasta sfoglia (prendete quella rettangolare, disponibile nei banchi frigo di tutti i supermercati) e ricavatene 6 strisce delle stesse dimensioni. Lavate molto accuratamente le mele (usatene una sola se molto grande, altrimenti due) e tagliatele a fettine sottilissime e bagnatele col succo di un limone.
In un pentolino antiaderente, fate sciogliere un cucchiaio di burro con due cucchiai di zucchero di canna (io uso quello che ha consistenza "sabbiosa"). Scolate le fettine di mele dal succo e incorporatele al composto di burro e zucchero, lasciando cuocere per circa 5 minuti: abbiamo solo bisogno che la frutta si ammorbidisca.
Lasciate che le mele si raffreddino; nel frattempo, sbattete un uovo e spennellate le vostre strisce di sfoglia.
Adagiate le fettine di mele alla distanza di 3-5 mm l'una dall'altra sulle strisce di sfoglia e, una volta completata l'operazione, arrotolatele per formare delle roselline. Mettete i dolcetti ottenuti nello stampo per muffins in cui avete spalmato del burro e spolverato del pangrattato. Completate le roselline con una spennellata di uovo in superficie.
Ponete in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 15 minuti (massimo 20, controllate che la superficie non bruci). Sfornate e spolverate con dello zucchero a velo.
Le roselline possono essere gustate tiepide o fredde, e sono l'ideale per accompagnare un thè aromatico, o semplicemente essere servite come dessert con un intingolo di crema inglese.
Per commentare una ricetta devi accedere.