Preriscaldate il forno a 170° C.Per prima cosa procedete preparando le mele per realizzare le roselline. Mettete in un pentolino acqua e zucchero (due parti di acqua ed una di zucchero, io ho fatto 500 ml di acqua e 250 g di zucchero) a cui aggiungerete la scorza di mezza arancia e la scorza di mezzo limone. Pulitele accuratamente dato che le si utilizzerà anche la buccia. Togliete il torsolo e tagliate le mele a rondelle molto molto sottili, che dividerete poi a metà (in pratica dovrete ottenere dei semi cerchi).Mettete le fettine ottenute nello sciroppo e cuocete per qualche istante finché non saranno sufficientemente morbide da poterle arrotolare senza romperle. Scolatele e lasciatele raffreddare su un colino.Preparate l'impasto mescolando con le fruste tutti gli ingredienti.Versate l'impasto in una tortiera di 22 cm che avete precedentemente unto ed infarinato.Se dalla preparazione delle roselline vi fossero rimasti dei pezzi o aveste rovinato delle rondelle, aggiungetele all'impasto avendo l'accortezza di spingerli verso il fondo della teglia.A questo punto preparate le roselline. Serviranno 3/4 fettine di mela per ogni rosellina. Avvolgete la prima molto stretta per fare il bocciolo, poi aggiungete la seconda ed infine la terza. Potete farle più o meno grandi in base ai vostri gusti. Posizionatele nell'impasto senza farle sprofondare più di tanto. Quando avrete finito di sistemare le roselline, potete cospargere la superficie della torta con un po' di zucchero ed infornare a 170°C per circa 50 minuti.Servite con una spolverizzata di zucchero a velo.
Torta roselline di mela

Torta roselline di mela

Senza Soia, Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

50

minuti

Tempo totale

1:20

ore

Nutrizione

606

chilocalorie

perpersone

  • 3
    Uova
  • 125 g
    Yogurt
  • 125 ml
    Olio di oliva extra vergine
  • 500 g
    Zucchero
  • 375 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 3
    Mele
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 1
    Scorza d'arancia
  • 1
    Scorza di limone
  • 500 ml
    Acqua

Preparazione

Presentazione

Avevo proprio voglia di rimettermi un po’ ai fornelli a fare un dolce. Mentre monto le uova, o taglio le mele, o decoro la torta si crea come un vuoto e mi assento, mi estraneo dal mondo ed è come se premessi per qualche momento il pulsante “Pausa”, è un momento solo mio di relax puro, mi concentro su quello che devo fare e il resto, per un attimo, sparisce. E poi è bello vedere la torta crescere in forno, a volte mi ci incanto davanti: in realtà credo che sia perché inconsciamente spero che, guardandola, cuocia più alla svelta. Di per sé la torta è semplicissima ed è fatta con ingredienti che tutti hanno in casa, ho dovuto solo rubacchiare solo 3 uova dal frigo della zia! La cosa più “lunga” (in realtà è più lunga la spiegazione che non la realizzazione in sé) è la creazione delle roselline, ma non fatevi spaventare che non è nulla di che e sono semplici da fare!

Step 1

Preriscaldate il forno a 170° C.

Step 2

Per prima cosa procedete preparando le mele per realizzare le roselline. Mettete in un pentolino acqua e zucchero (due parti di acqua ed una di zucchero, io ho fatto 500 ml di acqua e 250 g di zucchero) a cui aggiungerete la scorza di mezza arancia e la scorza di mezzo limone. Pulitele accuratamente dato che le si utilizzerà anche la buccia. Togliete il torsolo e tagliate le mele a rondelle molto molto sottili, che dividerete poi a metà (in pratica dovrete ottenere dei semi cerchi).

Step 3

Mettete le fettine ottenute nello sciroppo e cuocete per qualche istante finché non saranno sufficientemente morbide da poterle arrotolare senza romperle. Scolatele e lasciatele raffreddare su un colino.

Step 4

Preparate l'impasto mescolando con le fruste tutti gli ingredienti.

Step 5

Versate l'impasto in una tortiera di 22 cm che avete precedentemente unto ed infarinato.

Step 6

Se dalla preparazione delle roselline vi fossero rimasti dei pezzi o aveste rovinato delle rondelle, aggiungetele all'impasto avendo l'accortezza di spingerli verso il fondo della teglia.

Step 7

A questo punto preparate le roselline. Serviranno 3/4 fettine di mela per ogni rosellina. Avvolgete la prima molto stretta per fare il bocciolo, poi aggiungete la seconda ed infine la terza. Potete farle più o meno grandi in base ai vostri gusti. Posizionatele nell'impasto senza farle sprofondare più di tanto. Quando avrete finito di sistemare le roselline, potete cospargere la superficie della torta con un po' di zucchero ed infornare a 170°C per circa 50 minuti.

Step 8

Servite con una spolverizzata di zucchero a velo.

Utensili

  • Pentolino
  • Colino
  • Fruste elettriche
  • Tortiera

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
606
kcal
Colesterolo
63
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox