Pesa in una ciotola la farina di ceci, dopodiché aggiungi poca alla volta l'acqua (attenzione a non metterla tutta insieme o rischi di creare i grumi) continuando a mescolare con la forchetta. Aggiungi un pizzico di sale.Ungi appena una padella antiaderente del diametro che vuoi abbiano le tue piadine, e togli l'eccesso d'olio con la carta da cucina. Quando sarà calda aggiungi la pastella roteando la padella in modo da formare uno strato sottile (un po' come si fa con le crepes); cuoci a fuoco medio-basso finché non riuscirai a staccarla e la superficie risulterà dorata. Termina la cottura dall'altro lato.
Piadine vegane, in due ingredienti

Piadine vegane, in due ingredienti

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +8

Crostacei

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

10

minuti

Cottura

2

minuti

Tempo totale

12

minuti

Nutrizione

307

chilocalorie

perpersone

  • 240 g
    Farina di ceci
  • 330 g
    Acqua
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 15
    Pomodori pachino
  • 4
    Zucchine
  • 1 cucchiaio
    Semi di lino
  • Quanto basta
    Olive nere

Preparazione

Presentazione

Fa più figo dire che si vive di soli carboidrati e grassi e zuccheri (era uno dei miei vanti adolescenziali), in realtà sto mangiando relativamente bene cercando di fare costantemente attività fisica. Per questo ho cominciato a seguire vari account che propongono ricette sane, buone e alternative alle classiche conosciute, senza dove rinunciare davvero a nulla. Provala da utilizzare come "base" per piadine, rotoli, tacos leggeri.

Step 1

Pesa in una ciotola la farina di ceci, dopodiché aggiungi poca alla volta l'acqua (attenzione a non metterla tutta insieme o rischi di creare i grumi) continuando a mescolare con la forchetta. Aggiungi un pizzico di sale.

Step 2

Ungi appena una padella antiaderente del diametro che vuoi abbiano le tue piadine, e togli l'eccesso d'olio con la carta da cucina. Quando sarà calda aggiungi la pastella roteando la padella in modo da formare uno strato sottile (un po' come si fa con le crepes); cuoci a fuoco medio-basso finché non riuscirai a staccarla e la superficie risulterà dorata. Termina la cottura dall'altro lato.

Note

La pastella può anche non essere salata, soprattutto se il ripieno sarà gustoso (io ho utilizzato pomodorini freschi, zucchine alla griglia, semi di lino, olive nere, scaglie di grana e maionese vegana). Se utilizzi una farina di ceci senza glutine andranno bene anche per i celiaci. Man mano che sono pronte impilale una sull'altra: rimarranno calde e morbide, senza però diventare gommose.

Utensili

  • Ciotola
  • Padella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
307
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 1

Commenti per “Piadine vegane, in due ingredienti”

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox