Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
254
chilocalorie
perpersone
In Sardegna abbiamo la ricotta di pecora e la utilizziamo per tantissimi prodotti tra cui appunto queste pagnottine. Io le ho preparate sia con la ricotta di pecora che con quella confezionata e la resa è ottima in entrambi i casi. Se usate quella confezionata, lasciatela scolare ed aumentate a 3 i gr di sale.
Per prima cosa prepariamo il nostro impasto: in una ciotola raduniamo tutte le polveri, sciogliamo il lievito in 100 gr di acqua ed aggiungiamo al composto, lavorando con una forchetta.
Aggiungiamo all'occorrenza dell'altra acqua a temperatura ambiente, quanto basta per ottenere un panetto sodo ma non troppo morbido. Mettiamo a lievitare in una ciotola leggermente unta con olio.
Io ho lasciato lievitare il composto per 4 ore, sino al raddoppio. Mettiamo a scolare la ricotta in uno scolapasta o in un colino a maglia fitta, così che perda i liquidi in eccesso.
Stendiamo l'impasto sul piano leggermente infarinato con la semola ed aggiungiamo la ricotta scolata. Richiudiamo i lembi dell'impasto e lavoriamo rapidamente così da distribuire il formaggio nell'impasto.
È fondamentale in questa fase non lavorare troppo l'impasto, dobbiamo sentire la ricotta ad ogni morso! Tagliamo in 4 e formiamo le nostre pagnotte. Sistemiamo sulla teglia con carta forno e semola.
Scaldiamo il forno a 200° mentre facciamo lievitare per una 30ina di minuti le pagnotte. Inforniamo e lasciamo cuocere per 15 minuti, quindi abbassiamo la temperatura a 160° e lasciamo cuocere per 10 minuti.
Lasciamo raffreddare completamente su una gratella prima di addentare! Sono molto buone anche il giorno dopo e si possono congelare, una volta raffreddate basta metterle in un sacchetto da freezer ed all'occorrenza scongelarle, la resa è eccellente.
Potete farle anche rettangolari volendo, io le ho fatte.. quadrate perché a me le robe tonde non mi vengono!
Per commentare una ricetta devi accedere.