Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
261
chilocalorie
perpersone
Gli spaghetti alla sicula portano in tavola tutta la bontà della Sicilia. Un incontro tra sapori di mare e montagna.
Mettete a bollire l'acqua per gli spaghettoni. Mettete a bagno l'uvetta in acqua calda.
Eliminate la pelle all 'alalunga e tagliate la fetta di pesce a cubetti.
In una padella tostate i pinoli, aggiungete dell'olio d'oliva e i pomodorini. s Fate appassire i pomodorini e aggiungete il pesce. Lasciate cuocere per un minuto,unite al tutto uva passa e finocchietto tagliuzzato. Ultimate la cottura. Cuocete gli spaghettoni.
Tostate i due cucchiai di Pangrattato.
Scolate la pasta e buttatela in padella, mescolate bene. Saltate il tutto.
Aggiungete il pangrattato tostato sugli spaghetti.
Il pangrattato sostituiva il parmigiano grattugiato quando le possibilità economiche era parecchio ristrette.
Per commentare una ricetta devi accedere.