Iniziamo la ricetta con la preparazione della pasta frolla preparando una spianatoia. Mettiamo dentro ad un mixer il burro tagliato a pezzetti e la farina. Azionare ad intermittenza fino a rendere tutto in polvere. Questa si chiama sabbiatura. Poi trasferiamo la sabbiatura ottenuta sulla spianatoia preparata in precedenza. Aggiungiamo la scorza grattugiata di un limone, lo zucchero a velo e le uova sbattute. Amalgamare tutto e lavorare l'impasto velocemente, in modo che il burro non si scaldi troppo. L'impasto dovrà risultare bello liscio. Dopo aver fatto la pasta frolla, formate un panetto ed avvolgete nella pellicola. Riponete in frigo per 1 ora circa, in modo da far rapprendere l'impasto.Trascorso il tempo necessario, mettete il panetto di pasta frolla sulla spianatoia e con un mattarello gli date qualche colpo per ammorbidirli un po'. Con lo stesso mattarello stendete la pasta con un po di farina per non farla attaccare o se vi viene più comodo stendetela fra due strati di carta forno.Prendete la teglia scelta , io vista la festa del papà ho usato una teglia a forma di cuore. Infatti la dose è per quella grandezza o poco più. Ho sistemato la teglia sulla p. frolla e con un coltello ho i ciao la forma lasciando circa 1 cm in più per creare il bordo. Trasferiamo la forma ottenuta dentro alla teglia precedentemente imburrata e infarinata. La adagiamo bene e con i rebbi di una forchetta la bucherelliamo  tutta, così non si gonfierà. Inforniamo per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°. Terminata la cottura lasciamo raffreddare e poi la trasferiamo su un piatto da portata.In un pentolino mettiamo i tuorli e lo zucchero, mescoliamo bene con una frusta. Aggiungiamo la farina ed amalgamiamo tutto. Incorporiamo il latte precedentemente scaldato ( no bollito) insieme alla vaniglia( se avete usato il bacello,toglietelo), oppure la scorza grattugiata di un limone. Continuiamo a girare con la frusta fino al bollore, poi con un cucchiaio di legno.Appena la crema avrà preso consistenza, spegnete e lasciate raffreddare. Piccolo trucco per non far formare la pellicola sulla crema è mettere della pellicola che copre a contatto con la crema. Una volta raffreddata, la trasferiamo sulla crostata e livelliamo  bene.Puliamo e laviamo le fragole ed kiwi, li affittiamo e decoriamo la torta partendo dall'esterno verso il centro. Prepariamo la gelatina come da indicazione sul retro, lasciamo raffreddare 5 minuti e la versiamo su tutta la superficie della crostata. Riporre la crostata alla frutta nel frigo. Tirare fuori almeno 30 minuti prima di consumarla.
Crostata alla frutta

Crostata alla frutta

Senza Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

0

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

0

minuti

Nutrizione

2876

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Farina manitoba
  • 125 g
    Burro
  • 100 g
    Zucchero a velo
  • 1
    Uova
  • 1
    Scorza di limone
  • 2
    Tuorlo d'uovo
  • 50 g
    Zucchero
  • 15 g
    Farina
  • 125 ml
    Latte intero
  • 250 g
    Fragole
  • 2
    Kiwi
  • 1 g
    Gelatina

Preparazione

Presentazione

OGGI CARISSIMI LETTORI PREPARIAMO LA CROSTATA ALLA FRUTTA. È UNA DELLE MIE PRRFERITE CHE DI SOLITO PREPARO PER IL MIO COMPLEANNO. MA QUESTA VOLTA LA PREPARO PER LA FESTA DEL PAPÀ.

Step 1

Iniziamo la ricetta con la preparazione della pasta frolla preparando una spianatoia. Mettiamo dentro ad un mixer il burro tagliato a pezzetti e la farina. Azionare ad intermittenza fino a rendere tutto in polvere. Questa si chiama sabbiatura. Poi trasferiamo la sabbiatura ottenuta sulla spianatoia preparata in precedenza. Aggiungiamo la scorza grattugiata di un limone, lo zucchero a velo e le uova sbattute.

Step 2

Amalgamare tutto e lavorare l'impasto velocemente, in modo che il burro non si scaldi troppo. L'impasto dovrà risultare bello liscio. Dopo aver fatto la pasta frolla, formate un panetto ed avvolgete nella pellicola. Riponete in frigo per 1 ora circa, in modo da far rapprendere l'impasto.

Step 3

Trascorso il tempo necessario, mettete il panetto di pasta frolla sulla spianatoia e con un mattarello gli date qualche colpo per ammorbidirli un po'. Con lo stesso mattarello stendete la pasta con un po di farina per non farla attaccare o se vi viene più comodo stendetela fra due strati di carta forno.

Step 4

Prendete la teglia scelta , io vista la festa del papà ho usato una teglia a forma di cuore. Infatti la dose è per quella grandezza o poco più. Ho sistemato la teglia sulla p. frolla e con un coltello ho i ciao la forma lasciando circa 1 cm in più per creare il bordo. Trasferiamo la forma ottenuta dentro alla teglia precedentemente imburrata e infarinata.

Step 5

La adagiamo bene e con i rebbi di una forchetta la bucherelliamo  tutta, così non si gonfierà. Inforniamo per circa 20 minuti in forno statico preriscaldato a 180°. Terminata la cottura lasciamo raffreddare e poi la trasferiamo su un piatto da portata.

Step 6

In un pentolino mettiamo i tuorli e lo zucchero, mescoliamo bene con una frusta. Aggiungiamo la farina ed amalgamiamo tutto. Incorporiamo il latte precedentemente scaldato ( no bollito) insieme alla vaniglia( se avete usato il bacello,toglietelo), oppure la scorza grattugiata di un limone. Continuiamo a girare con la frusta fino al bollore, poi con un cucchiaio di legno.

Step 7

Appena la crema avrà preso consistenza, spegnete e lasciate raffreddare. Piccolo trucco per non far formare la pellicola sulla crema è mettere della pellicola che copre a contatto con la crema. Una volta raffreddata, la trasferiamo sulla crostata e livelliamo  bene.

Step 8

Puliamo e laviamo le fragole ed kiwi, li affittiamo e decoriamo la torta partendo dall'esterno verso il centro. Prepariamo la gelatina come da indicazione sul retro, lasciamo raffreddare 5 minuti e la versiamo su tutta la superficie della crostata. Riporre la crostata alla frutta nel frigo. Tirare fuori almeno 30 minuti prima di consumarla.

Utensili

  • Mattarello
  • Pellicola
  • Spianatoia
  • Carta da forno
  • Frusta
  • Pentolino
  • Piatto da portata
  • Coltello da torta
  • Cucchiaio di legno
  • Mixer

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
2876
kcal
Colesterolo
944
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox