Prendiamo una melanzana ovale ma non troppo grande e ricaviamone delle fettine dallo spessore di 1 cm che andremo a grigliare su di una piastra ben calda in entrambi i lati.Adagiamole mano a mano in un piatto da portata facendo attenzione a non sovrapporle.Laviamo i pomodorini e tagliamoli a dadini piccoli.Ora mettiamo su ciascuna fetta di melanzana un cucchiaio di pomodorini, abbondante basilico fresco, origano e per terminare un pizzico di sale con un filo di olio.Il nostro aperitivo è pronto. Se poi già come detto volete renderlo più sfizioso possiamo aggiungere anche altri ingredienti...ma già così è perfetto.
Bruschette di melanzane

Bruschette di melanzane

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +9

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

10

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

153

chilocalorie

perpersone

  • 1
    Melanzane
  • 10
    Pomodori ciliegino
  • Quanto basta
    Basilico
  • Quanto basta
    Origano
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Olio di oliva

Preparazione

Presentazione

Le bruschette di melanzane oltre ad essere un ottimo sfizio per l'aperitivo, sono perfette anche per un antipasto...e perchè no...ideali come contorno. Ecco già vi vedo che avete sgranato gli occhi...come fa una bruschetta ad essere anche un contorno??? Perchè in realtà queste simil bruschettine non sono fatte con il pane tostato...ma semplicemente di melanzane grigliate, per poi essere farcite con una dadolata di pomodorini. Io le ho fatte classiche...ma largo spazio alla fantasia...possiamo aggiungere capperi, tocchetti di mozzarella...insomma tutto ciò che meglio rende ancora più sfiziosa la pietanza.

Step 1

Prendiamo una melanzana ovale ma non troppo grande e ricaviamone delle fettine dallo spessore di 1 cm che andremo a grigliare su di una piastra ben calda in entrambi i lati.

Step 2

Adagiamole mano a mano in un piatto da portata facendo attenzione a non sovrapporle.

Step 3

Laviamo i pomodorini e tagliamoli a dadini piccoli.

Step 4

Ora mettiamo su ciascuna fetta di melanzana un cucchiaio di pomodorini, abbondante basilico fresco, origano e per terminare un pizzico di sale con un filo di olio.

Step 5

Il nostro aperitivo è pronto. Se poi già come detto volete renderlo più sfizioso possiamo aggiungere anche altri ingredienti...ma già così è perfetto.

Utensili

  • Piastra
  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
153
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox