Nella ciotola del robot da cucina, aggiungere la farina poi aggiungere gradualmente l'acqua calda. Processare con il robot da cucina fino a quando la miscela non si è amalgamata.Infarinare leggermente il piano di lavoro e trasferirci su l'impasto. Lavorare l'impasto, allungandolo e ripiegandolo un paio di volte, fino a quando non diventa abbastanza liscio e compatto per formare una palla. Oliare leggermente una ciotola di medie dimensioni e trasferirci l'impasto. Coprire la ciotola con un canovaccio o un panno umido e far riposare per 20 minuti.Tagliare l'impasto in sei pezzi di eguali dimensioni e poi formare una pallina con ogni pezzo (1). Con un mattarello ottenere da ogni pallina un cerchio del diametro di 15 cm (2). Unire l'olio d'oliva e l'olio di sesamo, cospargerlo su ciascun cerchio, spolverare di sale e aggiungere una manciata di scalogni tritati (3). Arrotolare il cerchio di pasta (4) e ripiegarlo su se stesso (5) (6). Stendere nuovamente la pasta per formare un cerchio (7). Eseguire lo stesso passaggio con tutte le palline.Scaldare una padella grande con olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere i cerchi di pasta, 2 o 3 alla volta. Cuocerli per 4-5 minuti per lato, facendoli diventare dorati (1). Dopodiché, posizionare le piadine su di una superficie rivestita con carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso (2). Poi servire guarnendo con delle verdure di vostro gradimento.
Piadine allo scalogno

Piadine allo scalogno

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +7

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

30

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

200

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 25 ml
    Olio di oliva extra vergine
  • 120 g
    Scalogno
  • 250 ml
    Acqua
  • 1 cucchiaino
    Sale fino
  • 1 cucchiaino
    Olio di semi di sesamo

Preparazione

Presentazione

Da un po' mi è presa questa irrefrenabile voglia di brunch domenicali. Tra le tante cose che propongo sul mio terrazzo ci sono le piadine di scalogno. Facili, veloci, domeniche di relax.

Step 1

Nella ciotola del robot da cucina, aggiungere la farina poi aggiungere gradualmente l'acqua calda. Processare con il robot da cucina fino a quando la miscela non si è amalgamata.

Step 2

Infarinare leggermente il piano di lavoro e trasferirci su l'impasto. Lavorare l'impasto, allungandolo e ripiegandolo un paio di volte, fino a quando non diventa abbastanza liscio e compatto per formare una palla. Oliare leggermente una ciotola di medie dimensioni e trasferirci l'impasto. Coprire la ciotola con un canovaccio o un panno umido e far riposare per 20 minuti.

Step 3

Tagliare l'impasto in sei pezzi di eguali dimensioni e poi formare una pallina con ogni pezzo (1). Con un mattarello ottenere da ogni pallina un cerchio del diametro di 15 cm (2). Unire l'olio d'oliva e l'olio di sesamo, cospargerlo su ciascun cerchio, spolverare di sale e aggiungere una manciata di scalogni tritati (3). Arrotolare il cerchio di pasta (4) e ripiegarlo su se stesso (5) (6). Stendere nuovamente la pasta per formare un cerchio (7). Eseguire lo stesso passaggio con tutte le palline.

Step 4

Scaldare una padella grande con olio d'oliva a fuoco medio-alto. Aggiungere i cerchi di pasta, 2 o 3 alla volta. Cuocerli per 4-5 minuti per lato, facendoli diventare dorati (1). Dopodiché, posizionare le piadine su di una superficie rivestita con carta assorbente per assorbire l'olio in eccesso (2). Poi servire guarnendo con delle verdure di vostro gradimento.

Utensili

  • Padella
  • Ciotola
  • Robot da cucina
  • Mattarello

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
200
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox