Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
405
chilocalorie
perpersone
Questa è una ricetta vegana, polpettine di ceci e zucchine molto semplici e veloci da preparare, ottime come aperitivo o antipasto.
Innanzitutto tagliare mezza cipolla finemente e farla soffriggere con 2 cucchiaini d'olio. Nel frattempo gattuggiare le zucchine con l'aiuto di una grattuggia a fori larghi.
Unire le zucchine grattugiate, sale, pepe, e saltare in padella per 10/15 minuti.
Sminuzzare le foglioline di basilico. In un mixer frullare i ceci scolati e sciacquati unendo il basilico e metà delle zucchine.
In una terrina unire il patè di ceci con le zucchine cotte, se il composto risultasse troppo asciutto aggiungere un pochino d'acqua o un filo d'olio, in caso contrario, se il composto è troppo morbido aggiungere 1 o 2 cucchiai di pangrattato.
Formare delle polpettine schiacciate e passarle nel pangrattato.
Accendere il forno a 180*, porre su una teglia con carta da forno le polpettine. Cuocere per circa 30 minuti. Oppure, scaldare un filo d’olio extra vergine in padella a fuoco medio e cuocere le polpette fino a doratura.
Questa è una ricetta vegana ma se volete potete aggiungere un po' di parmigiano reggiano nell'impatto delle polpette per renderle più gustose.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che gran bella ricetta Denise! Adoro sia i ceci sia le zucchine e queste polpettine devono essere la fine del mondo! Complimenti 🙂
Grazie Adriana…è un piatto che faccio spesso perché, anche io come te, amo i ceci e le zucchine!!! 😘😘
Di queste polpettine sarei capace di mangiarmi l’intera dose per due persone 🙂 Mi fanno impazzire.
Lascia stare 😅 Io le adoro!!
Sono una delizia queste polpettine. Mamma mia Denise che fame mi hai fatto venire 😀