Fare la Caprese alle alici marinate è semplice. Come già vi accennavo l'unico passaggio lungo è marinare le alici. Ma che ci vuole? Dopo averle pulite e private della lisca centrale mettiamole in un recipiente coperte con aceto di vino bianco e lasciamole così per 24 ore. Dopodichè possiamo mangiarle tranquillamente.Laviamo il pomodoro e tagliamolo in 6 fettine. Ora su due piattini formiamo una piccola torretta mettendo una fettina di pomodoro,poco sale, uno strato di alici, una fettina di pomodoro, altro poco sale, una fettina di mozzarella e infine un'altra fettina di pomodoro a copertura, Terminiamo con un pizzico di sale, un filo di olio e abbondante basilico fresco.Bene, il nostro semplice e raffinato antipasto è pronto...non vi deluderà.
Caprese alle alici marinate

Caprese alle alici marinate

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +7

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

10

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

93

chilocalorie

perpersone

  • 1
    Pomodori
  • 8
    Acciughe
  • 2 fetta
    Mozzarella
  • Quanto basta
    Sale fino
  • Quanto basta
    Olio di oliva
  • Quanto basta
    Basilico

Preparazione

Presentazione

La caprese alle alici marinate è un'antipasto delizioso e semplice da realizzare dove ancora una volta sono le alici marinate rigorosamente a casa a fare da padrone. A volte bastano pochi e semplici ingredienti per evitare di accozzare in un unico piatto mille cose per aprire al meglio un pranzo o una cena. Con questa deliziosa Caprese alle alici marinate presentiamo un antipasto raffinato, leggero, delizioso e non scontato. Gli ingredienti tra loro si sposano davvero alla perfezione...ma ci tengo a precisare che le alici le ho marinate io stessa...quindi pesce fresco e aceto per 24 ore. Tutta un'altra cosa!!!!

Step 1

Fare la Caprese alle alici marinate è semplice. Come già vi accennavo l'unico passaggio lungo è marinare le alici. Ma che ci vuole? Dopo averle pulite e private della lisca centrale mettiamole in un recipiente coperte con aceto di vino bianco e lasciamole così per 24 ore. Dopodichè possiamo mangiarle tranquillamente.

Step 2

Laviamo il pomodoro e tagliamolo in 6 fettine. Ora su due piattini formiamo una piccola torretta mettendo una fettina di pomodoro,poco sale, uno strato di alici, una fettina di pomodoro, altro poco sale, una fettina di mozzarella e infine un'altra fettina di pomodoro a copertura, Terminiamo con un pizzico di sale, un filo di olio e abbondante basilico fresco.

Step 3

Bene, il nostro semplice e raffinato antipasto è pronto...non vi deluderà.

Utensili

  • Piatto da portata

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
93
kcal
Colesterolo
23
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox