Arachidi
Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
0
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
227
chilocalorie
perpersone
Per i cetriolo con crema di tonno piccante ho voluto colare il tonno dal suo olio perchè troppo grasso e l'ho sostituito con un olio extra vergine di prima qualità con un aroma di carciofo, rucola e foglia di pomodoro; lunga e leggera nota di cetriolo con chiusura caratterizzata da menta, salvia e rosmarino è indicato per pinzimonio, ribollita e tutte le zuppe e minestre di legumi; legumi lessati, verdure e carni alla griglia. Adatto per quei piatti dove si richiede un olio di spiccato carattere.
Pulire il cetriolo con lo sbuccia-patate e togliere la parte centrale, io l'ho tolto con il togli-torsoli.
Per il ripieno dobbiamo colare il tonno dal suo olio e, lavorare lo stesso tonno con: la ricotta, l'olio extra vergine ed un pizzico di peperoncino.
Suddividere il cetriolo in quattro parti ed ogni cerchio farcirlo con il composto di ricotta appena formato.
Per dare colore al piatto servirli insieme a dei pomodorini ciliegini tagliati a fiore.
Il composto di ricotta, tonno, olio e peperoncino potremmo anche emulsionare con il frullatore ad immersione, verrà un composto più fluido
Per commentare una ricetta devi accedere.