1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

303Risultati per "antipasti"

0
Cremoso panna, nutella e pan di stelle
16
Montare la panna con lo zucchero con le fruste elettriche.Mettere uno strato sottile sul fondo della teglia.Versare della nutella che scaldata sarà più liquida e più facile da versare con un cucchiaio.Bagnare i biscotti nel latte e coprire così il primo strato.Versare di nuovo la panna, poi la Nutella e poi i biscotti. Il tutto a strati intervallati, e continuare fino a terminare tutto.Ultimo tocco dei biscotti sbriciolati.In frigorifero per almeno mezz'ora.

Cremoso panna, nutella e pan di stelle

Simone Defilippi Simone Defilippi
1
Tartare marinata di tonno e tzatziki
16
Preparo un mix di 50 GR di sale fino e 50 di zucchero e metto 100 GR di tonno a marinare ,coprendolo bene. Ripongo in frigo per tre ore.Faccio un estratto di cetriolo, metto il liquido in pentolino e aggiungo l agar agar,porto a bollore poi spengo e metto in un contenitore in frigo.Privo 6 spicchi d aglio dell anima e li faccio bollire per 6 volte sempre in latte fresco. Poi frullo con aceto di mele,latte fresco e regolo di sale e pepe,poi setaccio e metto da parte.Prendo il tonno,lo sciacquo bene e poi lo cubetto,condisco con zenzero e olio evo. Impatto la salsa all aglio e aceto,sopra la tartare,un disco di gel di cetriolo,del gelato allo yogurt,una cimetta di menta,del sale sopra al gelato e finisco con un giro d olio evo.

Tartare marinata di tonno e tzatziki

Marco Balleri Marco Balleri
2
Grissini alla curcuma
15
Sciogliete il lievito in metà acqua tiepida, con il miele, nella restante acqua, sciogliete il sale e unite l’olio.In una terrina capiente, mettete le farine e aggiungete l’acqua con il lievito, impastare, poco dopo, unite l’acqua con il sale e l’olio.Impastate bene fino ad ottenere un panetto bello liscio ed elastico. Sistematelo su un vassoio con carta forno e cercate di dargli una forma rettangolare, spennellate con l’olio e spolverizzatelo di semola, mettete a lievitare per 2 ore.Tagliate i grissini dalla parte piu’ corta e allungateli con le mani e arrotolateli su loro stessi, posizionateli sulla leccarda rivestita da carta forno… potete aggiungere qualche seme di papavero o di sesamo o lasciarli naturali come ho fatto io.Infornate per 20 mn, fino a doratura.

Grissini alla curcuma

Marzia Giustiniani Marzia Giustiniani
3
Panino con mozzarella, coppa e pomodori secchi
15
Versare l'olio di oliva e l'aceto balsamico su ciascun lato del panino. Aggiungere la lattuga in fondo alla fetta del panino. Di seguito aggiungere la coppa, le fette di mozzarella, i pomodori secchi e la cipolla di tropea tagliata finemente.

Panino con mozzarella, coppa e pomodori secchi

Rossana Folliero Rossana Folliero
4
Formaggio di anacardi superveloce
15
Sistemiamo gli anacardi (prendete quelli al naturale, senza sale e non tostati per intenderci) e copriamo con dell'acqua quasi bollente. Lasciamo a riposo per 30-40 minuti. Scoliamo gli anacardi e raduniamo nel frullatore insieme al sale, l’olio e l’aceto. Aggiungiamo 15 ml di acqua e cominciamo a frullare. Aggiungiamo poco per volta dell’acqua, se necessario, sino ad ottenere un composto cremoso. Sistemiamo in un barattolino e lasciamo in frigo sino al momento di servire!

Formaggio di anacardi superveloce

Melissa Pillitu Melissa Pillitu
5
Crostini misti di grano saraceno e farro
15
Crostini misti di grano saraceno e farro: Per prima cosa spennellate i crostini con l’olio d’oliva e tostateli in forno statico già caldo con il grill a 220°C per 10 minuti. 1.Per i crostini al tonno: Sgocciolate il tonno dall'olio in eccesso, mescolatelo al prezzemolo che avrete tritato finemente.Distribuitelo su due dei crostini, aggiungete le olive e la cipolla tagliate a rondelle, e i capperi.2.Per i crostini con i pomodorini canditi: In una padella antiaderente versate un cucchiaio di olio e lo zucchero di canna. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi metteteli nella padella con la parte interna rivolta verso il basso e fate caramellare. Spegnete e lasciate freddare. Adesso preparate la crema di ricotta con il sale, l’olio, il pepe e il timo fresco. Spalmate la ricotta su due crostini aggiungete i pomodorini caramellati e qualche ago di timo.3.Crostini con pesche grigliate: Mescolate la ricotta con l’olio, il sale, il pepe e il rosmarino tritato, spalmatela su due crostini. Lavate e pulite una pesca noce, tagliatela a fettine e grigliatela sulla piastra da entrambi i lati. Lasciate freddare e e poi adagiatele sulla crema di ricotta.

Crostini misti di grano saraceno e farro

Lucia Panico Lucia Panico
6
Vegan sushi rolls
15
Per prima cosa preparate il riso. Versate il riso in una ciotola, sistematevi nel lavabo pulito della cucina, e sciacquate il riso più e più volte (6-7 volte) finché l’acqua nella ciotola risulterá perfettamente limpida e pulita. Segno che il riso avrá perso gran parte del suo amido. A questo punto lasciatelo a “scolare” una decina di minuti.Versate il riso in una pentola, adesso, e coprite con acqua fredda. La quantitá d’acqua dovrá essere circa una volta e mezza quella del riso, alla brutta, il livello dell’acqua dovrá essere di circa due dita superiore a quello del riso 😉 Dal momento in cui avrá raggiunto il bollore, cuocete -senza alzare più il coperchio- per 12 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate stemperare qualche minuto a temperatura ambiente.Preparate la vinaigrette per insaporire il riso, miscelando per bene l’aceto di riso, il sake, lo zucchero ed il sale. Ciotolina e frusta a mano andranno benissimo. Versate il riso in una ciotola piuttosto capiente, condite con la vinaigrette, mescolate per bene e lasciate raffreddare completamente, sempre a temperatura ambiente, coprendolo con un canovaccio pulito.Private le foglie di cavolo nero del peduncolo, lavate le foglie con acqua fredda, sbollentatele 3 minuti, scolatele e sistematele tra due fogli di carta assorbente da cucina per asciugarle.Tagliate le barbabietole rosse a fettine molto molto sottili e poi a striscioline, fate lo stesso con le carote, aiutandovi -in questo caso- con il pelapatate. Pulite il cipollotto, tagliatelo a striscioline molto sottili per il verso lungo, e poi a metá.Adesso foderate il tappetino di bambú da sushi -o, come ho fatto io, una tovaglietta di bambú di quelle per apparecchiare la tavola in terrazzo- con della pellicola trasparente alimentare. Sistemate sul tappetino quattro foglie di cavolo nero una di fianco all’altra, lasciando che i bordi si sovrappongano fra di loro di almeno 1 centimetro.Prendete un pugnetto di riso e distribuitelo sulla superficie del cavolo nero, lasciate un cm libero sul lato inferiore ed un paio di cm circa sul lato superiore. Spalmatevi un velo di wasabi, spolverate con il sesamo e sistematevi le verdure precedentemente affettate. (Immaginando il rettangolo di riso diviso in tre per il lungo, le verdure vanno adagiate nel primo terzo dal basso. Questo faciliterá la fase di rotolamento, ed eviterá fuoriuscite indesiderate ;) )A questo punto entra in gioco il tappetino di bambú. Sollevate il tappetino dal lato inferiore e portatelo in sú verso il rotolo. Usate il tappetino come supporto per avvolgere le foglie di cavolo su se stesse, racchiudendo bene il riso e le verdure. Tenetelo stretto, non abbiate fretta e fatene un rotolino bello compatto e sodo. Procedete allo stesso modo per gli altri due rotoli.Per tagliare ciascun rotolino in 4, usate un bel coltellone dalla lama liscia leggermente bagnato. Vi aiuterá a fare un taglio netto, senza disfare il rotolo e senza attaccarsi al riso. Servite subito, accompagnando i rotolini con della salsa di soia.

Vegan sushi rolls

Penny the Cook Penny the Cook
7
Fiori di basilico viola croccanti, alla birra
15
Lavate i fiori di basilico velocemente sotto acqua corrente, fredda. Sbatteteli un po’ per fargli perdere un po’ d’umiditá e sistemateli tra due fogli di carta assorbente perché s’asciughino per benino.In una ciotola dai bordi belli alti versate la farina di ceci e gli altri ingredienti asciutti (scorza di limone, sale, pepe di cajenna e noce moscata).Mescolando di continuo con un frustino, aggiungete la birra a filo. Non siate avari d’energia, e date del vostro meglio per mescolare senza sosta e velocemente. Vi aiuterá ad evitare la formazione di fastidiosi grumi.In una padella dai bordi piuttosto alti versate l’olio di semi necessario a friggere comodamente i fiori di basilico. Accendete.Intanto che l’olio si scalda per bene, tuffate i fiori nella pastella e, delicatamente, abbiate cura di ricoprirli di pastella completamente.Adesso, aiutandovi con una pinza, adagiate uno ad uno i fiori impastellati nella padella d’olio bollente avendo cura di non friggerne più di cinque/sei alla volta. Rischierebbero soltanto di attaccarsi fra di loro, o peggio andare a fondo.Rigirateli spesso e, una volta dorati, sistemateli su un foglio di carta assorbente. Procedete cosi fino a finire tutti i fiori.Servite ben caldi e “Crunch!!!”

Fiori di basilico viola croccanti, alla birra

Penny the Cook Penny the Cook
8
Flan di peperoni
14
Lavare i peperoni e cuocerli nel forno preriscaldato a 200 gradi fino a quando la pelle risulterà bruciata.Trasferire i peperoni in un sacchetto alimentare e lasciarli raffreddare. Una volta freddi eliminare la pelle, i semi e i filamenti poi metterli in un colapasta a perdere il liquido di vegetazione.Scaldare la panna con 1 cucchiaio di pasta d’acciughe senza portarla a bollore, poi lasciare che si intiepidisca.Frullare i peperoni fino a ottenere una crema liscia.Aggiungere alla crema di peperoni la panna, mescolare bene con un cucchiaio poi unire le uova precedentemente sbattute.Solo se necessario regolare di sale.Spennellare 5 stampi da flan con una noce di burro fusa e distribuire il composto preparato. Cuocere i flan di peperoni a bagnomaria nel forno preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti.Lasciare riposare una decina di minuti, Sfornare nei piatti singoli e servire decorando con un filetto di acciuga sott’olio e foglie di timo.

Flan di peperoni

Renata Perez Renata Perez
9
Sformatini di ricotta e curcuma con noci
14
Iniziate per prima cosa a disporre la ricotta su un colino, affinchè perda tutta la sua acqua, quindi passatela a setaccio fino ad ottenere una purea liscia (fig. 1). Nel frattempo, fate scaldare il latte e unitevi la curcuma. Coprite e lasciate intiepidire. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e conservateli in frigo (fig. 2).Lavorate la purea di ricotta con il parmigiano grattugiato (fig. 3). Unitevi quindi il rosmarino spezzettato, l'erba cipollina e la granella di noci (fig. 4).Procedete a lavorare il composto con l'aiuto di una spatola (fig. 5). Fate sbollentare 2' i pomodorini secchi per dissalarli, spegnete, sgocciolateli, tamponateli con carta assorbente da cucina e tritateli in un mixer. Incorporateli nel composto insieme al latte alla curcuma e continuate ad amalgamare (fig. 6). Incorporate infine gli albumi molto delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto per non smontarli (fig. 7). Imburrate 5 cocotte, disponete sul fondo di ciascuna un gheriglio di noce (fig. 8).Quindi versate il composto per 2/3 e mettete in forno a 180°C per 35'. Se al posto delle cocotte in ceramica doveste usare i classici stampini in alluminio usa e getta, i tempi di cottura potrebbero variare ed essere più brevi (circa 25'/30'), così come anche il numero di sformatini potrebbe risultare superiore (fig. 9).A fine cottura, lasciateli nel forno spento per altri 10' affinché il composto asciughi del tutto. Servite a piacere con insalata fresca di stagione o come più desiderate. E voilà...i vostri sformatini di ricotta e curcuma con noci e pomodorini secchi sono pronti per essere gustati!

Sformatini di ricotta e curcuma con noci

Federica Ferrata Federica Ferrata
10
Chips di zucchine
13
Tagliare a rondelle le zucchineMettete le zucchine nel latteA parte pesate circa 100 gr di pangrattato con 50 gr di formaggio grattuggiato e un cucchiaino di sale e mescolatelo.Preriscaldate il forno a 200°.A questo punto, passati all’incirca 10 minuti da quando le zucchine sono state immerse nel latte, le mettiamo ad una ad una, nel pangrattato.Adagiatele sulla carta da forno.Infornare per 15 minuti a 200°

Chips di zucchine

Laura Delle Fave Laura Delle Fave
11
Fagottino di sfoglia con carne di pollo e patate
13
Impastare il trito di pollo con formaggio sale e rosmarino tritatoTagliare in 6 quadrati la pasta sfoglia ed inserire al centro una noce di ripienoTagliare una patata piccola a cubetti piccolissimi e inserire un cubetto al centro di ogni impastoChiudere i fagottini ed inserire degli aghi di rosmarino al centro di ogni fagottinoCuocere in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti circa su una teglia coperta di carta forno

Fagottino di sfoglia con carne di pollo e patate

Connny Bosco Connny Bosco