Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
35
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
38
chilocalorie
perpersone
A chi si sente legato alla tradizione e ama i grandi pranzi di famiglia, a chi ama la buona cucina e non riesce a fare a meno di godersi la tavola in modo slow, cioè senza la fretta di alzarsi, propongo questi sformatini velocissimi e facilissimi da realizzare per aprire il pasto in modo degno! Si tratta di soffici e deliziose torte rustiche monoporzione, perfette per impreziosire il vostro antipasto, magari servite su un vassoio da portata con una fresca insalatina, anche se vi confesso che io le preparerei ben volentieri più per un pranzo a sacco o a una gita fuori porta.
Iniziate per prima cosa a disporre la ricotta su un colino, affinchè perda tutta la sua acqua, quindi passatela a setaccio fino ad ottenere una purea liscia (fig. 1). Nel frattempo, fate scaldare il latte e unitevi la curcuma. Coprite e lasciate intiepidire. Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e conservateli in frigo (fig. 2).
Lavorate la purea di ricotta con il parmigiano grattugiato (fig. 3). Unitevi quindi il rosmarino spezzettato, l'erba cipollina e la granella di noci (fig. 4).
Procedete a lavorare il composto con l'aiuto di una spatola (fig. 5). Fate sbollentare 2' i pomodorini secchi per dissalarli, spegnete, sgocciolateli, tamponateli con carta assorbente da cucina e tritateli in un mixer. Incorporateli nel composto insieme al latte alla curcuma e continuate ad amalgamare (fig. 6).
Incorporate infine gli albumi molto delicatamente con un movimento dal basso verso l'alto per non smontarli (fig. 7). Imburrate 5 cocotte, disponete sul fondo di ciascuna un gheriglio di noce (fig. 8).
Quindi versate il composto per 2/3 e mettete in forno a 180°C per 35'. Se al posto delle cocotte in ceramica doveste usare i classici stampini in alluminio usa e getta, i tempi di cottura potrebbero variare ed essere più brevi (circa 25'/30'), così come anche il numero di sformatini potrebbe risultare superiore (fig. 9).
A fine cottura, lasciateli nel forno spento per altri 10' affinché il composto asciughi del tutto. Servite a piacere con insalata fresca di stagione o come più desiderate. E voilà...i vostri sformatini di ricotta e curcuma con noci e pomodorini secchi sono pronti per essere gustati!
Per commentare una ricetta devi accedere.