In una pentola di medie dimensioni versate circa 800 ml di olio d'arachidi. Regolate il fuoco a medio-basso e portate la temperatura a 190° (misuratela utilizzando un termometro). Prendete un piatto grande e foderatelo con tovaglioli di carta.Strofinate il rosmarino e la scorza grattugiata di un limone. Aggiungete un paio di pizzichi di sale. Mescolate bene.Con una mandolina tagliate a fettine sottili il topinambur. A questo punto il vostro olio dovrebbe essere pronto. Controllate la temperatura facendo cadere una fettina di topinambur, se galleggia siete pronti per friggere. Non aspettate che si scaldi ulteriormente.Aggiungete delicatamente una manciata di fettine di topinambur nell'olio caldo. Friggete mescolando ogni tanto (in modo che non si attacchino) fino a doratura. Non affollate la pentola! Utilizzando una schiumarola trasferite le fettine fritte di topinambur sul vostro piatto foderato con tovaglioli di carta.Cospargete con la miscela di rosmarino e sale mentre. Lasciate riposare per un minuto per far aumentare la croccantezza. Ripetete l'operazione con le restanti fettine di topinambur.
Petali fritti di topinambur con rosmarino

Petali fritti di topinambur con rosmarino

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +8

Crostacei

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

25

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

35

minuti

Nutrizione

5

chilocalorie

perpersone

  • 600 g
    Topinambur
  • 1 cucchiaio
    Rosmarino
  • 1
    Limone
  • Quanto basta
    Olio di arachidi
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Non friggo molto spesso. Trovo davvero fastidioso dover pulire dopo. Ma ci sono delle eccezioni. E friggere il topinambur è una di queste eccezioni. Non conosci il topinambur? È un tubero dall'aspetto nodoso che cresce sottoterra. Ricco di vitamine e fondamentalmente senza grassi. Tagliarlo finemente, mandarlo in frittura e servirlo con rosmarino ne fa un antipasto o un contorno davvero sfizioso dal sapore unico. Capace di non sfigurare dinanzi alle classiche patate fritte.

Step 1

In una pentola di medie dimensioni versate circa 800 ml di olio d'arachidi. Regolate il fuoco a medio-basso e portate la temperatura a 190° (misuratela utilizzando un termometro). Prendete un piatto grande e foderatelo con tovaglioli di carta.

Step 2

Strofinate il rosmarino e la scorza grattugiata di un limone. Aggiungete un paio di pizzichi di sale. Mescolate bene.

Step 3

Con una mandolina tagliate a fettine sottili il topinambur. A questo punto il vostro olio dovrebbe essere pronto. Controllate la temperatura facendo cadere una fettina di topinambur, se galleggia siete pronti per friggere. Non aspettate che si scaldi ulteriormente.

Step 4

Aggiungete delicatamente una manciata di fettine di topinambur nell'olio caldo. Friggete mescolando ogni tanto (in modo che non si attacchino) fino a doratura. Non affollate la pentola! Utilizzando una schiumarola trasferite le fettine fritte di topinambur sul vostro piatto foderato con tovaglioli di carta.

Step 5

Cospargete con la miscela di rosmarino e sale mentre. Lasciate riposare per un minuto per far aumentare la croccantezza. Ripetete l'operazione con le restanti fettine di topinambur.

Utensili

  • Pentola
  • Termometro
  • Mandolina
  • Schiumarola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
5
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox