Fare le Polpette di pane e rughetta è molto semplice e super veloce. Mettiamo il pane in ammollo in acqua calda per una mezz’oretta fino a quando non lo vediamo ben bagnato. Quindi strizziamolo e sbricioliamolo bene all’interno di una ciotola.Nel frattempo laviamo la rucola, tamponiamola per eliminare l’acqua in eccesso e frulliamola insieme a 30 gr di parmigiano e un cucchiaio di olio.Trasferiamola ora nel pane, aggiustiamo di sale e impastiamo i due ingredienti ottenendo un composto bello omogeneo. Se dovesse risultare troppo ,morbido aggiungiamo un cucchiaio di pan grattato.A questo punto andiamo a formare le nostre polpette posizionandole mano a mano su una placca ricoperta da carta da forno leggermente unta.Passiamo in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti. Le nostre deliziose e alternative Polpette di pane e rughetta sono pronte per essere gustate…
Polpette di pane e rucola

Polpette di pane e rucola

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

240

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Pane raffermo
  • 80 g
    Ruchetta selvatica
  • 30 g
    Parmigiano
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Le Polpette di pane e rughetta sono dei deliziosi bocconcini forse un pò ricchi a livello di carboidrati ma decisamente meritevoli. Sono perfette per un un antipasto o per un aperitivo e non contenendo uova sono adatte anche a chi è intollerante. Oltre a portare in tavola una novità, con le Polpette di pane e rughetta abbiamo anche la possibilità di consumare del pane raffermo o anche della rughetta rimasta da troppo tempo in frigo. Quello che le caratterizza,soprattutto se usate una rucola di campo,è il loro sapore pungente tendente all’amaro…ma proprio questo sapore le rende peccaminose e credetemi una tira l’altra. D’altronde la rughetta fa parte di quelle erbette un pò amare ma è altamente benefica per la sua azione purificante oltre ad essere ricchissima di vitamica C. E allora che ne dite di vedere insieme la ricetta? Ah dimenticavo…ottime anche fredde!!!

Step 1

Fare le Polpette di pane e rughetta è molto semplice e super veloce. Mettiamo il pane in ammollo in acqua calda per una mezz’oretta fino a quando non lo vediamo ben bagnato. Quindi strizziamolo e sbricioliamolo bene all’interno di una ciotola.

Step 2

Nel frattempo laviamo la rucola, tamponiamola per eliminare l’acqua in eccesso e frulliamola insieme a 30 gr di parmigiano e un cucchiaio di olio.

Step 3

Trasferiamola ora nel pane, aggiustiamo di sale e impastiamo i due ingredienti ottenendo un composto bello omogeneo. Se dovesse risultare troppo ,morbido aggiungiamo un cucchiaio di pan grattato.

Step 4

A questo punto andiamo a formare le nostre polpette posizionandole mano a mano su una placca ricoperta da carta da forno leggermente unta.

Step 5

Passiamo in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 20 minuti. Le nostre deliziose e alternative Polpette di pane e rughetta sono pronte per essere gustate…

Utensili

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Carta da forno
  • Placca
  • Affetta pane

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
240
kcal
Colesterolo
7
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox