Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
1:00
ora
Cottura
10
minuti
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
220
chilocalorie
perpersone
Un pasto perfetto da portare in ufficio per la pausa pranzo: leggero e completo.
Sbucciate due grosse patate e tagliatele con una grattugia a fori larghi. Mettetele in ammollo con acqua per 10 minuti. Trascorso questo tempo, fatele scolare dell'acqua (e amido) eccessiva.
Intanto pelate le carote e ricavatene dei nastri usando un pela-patate.
Strizzate un po' con le mani le patate e unitevi le carote. Salate, aggiungete la farina e mescolate accuratamente.
Sbattete l'uovo con le spezie e aggiungete un po' di sale; unite le a patate e carote e mescolate. Lasciate il composto in frigo per almeno mezz'ora.
Estraete dal frigo e mescolate ancora per far assorbire il liquido residuo agli ortaggi. Se dovesse servire, aggiungete un po' di farina di riso in più.
Scaldate in un padellino antiaderente l'olio di semi (sta a voi decidere se friggere ad immersione o meno) e versatevi il composto a cucchiaiate. Non mettetene molto poiché il risultato che vogliamo ottenere deve essere croccante. Schiacciate bene con il dorso del cucchiaio e girate i rösti non appena saranno dorati inferiormente. Otterrete circa 8 rösti. Potete servire caldi o freddi.
Sbizzarritevi con le salse di accompagnamento: maionese, glassa di aceto balsamico, panna acida con erba cipollina e prezzemolo, riduzione di basilico, salsa di pomodoro crudo e aglio...
Ho cucinato i rösti mettendo un cucchiaino di olio in padella, ungendola tutta con l'aiuto di un foglio di carta da cucina: very very light. Sempre in tema di leggerezza, potete sostituire l'uovo con 50 g (circa 2) albumi. Se friggere ad immersione, la cottura deve essere extra rapida per evitare che le patate assorbano troppo olio. Asciugate accuratamente il fritto.
Per commentare una ricetta devi accedere.