In un robot da cucina, frullate i pistacchi sgusciati fino a quando non assumono la consistenza di una farina grossa. Aggiungete l'aglio e il prezzemolo e continuate a tritare. Poi aggiungete l'olio d'oliva e il sale. Fate andare il robot da cucina fino a quando il pesto non si compatta. Aggiungere altro olio se necessario.Lavate accuratamente i fiori di zucca, scolateli e asciugateli delicatamente usando dei tovaglioli di carta. Rimuovete il pistillo. Aprite ciascun fiore e riempitelo con un cubetto di mozzarella. Preparate la pastella sbattendo la farina, l'uovo, 80 ml di acqua frizzante e un pizzico di sale. Immergete i fiori di zucca nella pastella e riponeteli su di un piatto.In una padella, versate l'olio d'oliva e portatelo a temperatura. Immergete i fiori di zucca e fateli rosolare su tutti i lati (un minuto circa per ogni lato). Con un pinza prendete i fiori di zucca fritti e disponeteli su di un tovagliolo di carta per assorbire l'olio in eccesso.Prendete una fetta di pane. Spalmate un cucchiaio di pesto di prezzemolo sulla superficie di un lato. Posate quattro fiori di zucca. Prendete una seconda fetta di pane. Spalmate un altro cucchiaio di pesto di prezzemolo sulla superficie di un lato. Poggiatela sulla prima fetta. Ripetete il processo per preparare il secondo sandwich. Preriscaldate una padella a fuoco medio-basso. Versate un filo d'olio sulla parte esterna dei sandwich. Mettere un coperchio sulla padella per dorare un lato del sandwich. La doratura dovrebbe richiedere solo 1 o 2 minuti. Dopodiché, capovolgete i sandwich. Riponete il coperchio sulla padella. Dopo altri 1-2 minuti, prelevate i sandwich dalla padella, impattatateli e serviteli caldi.
Sandwich con pesto, mozzarella e fiori di zucca

Sandwich con pesto, mozzarella e fiori di zucca

Senza Crostacei, Arachidi, Pesce +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

637

chilocalorie

perpersone

  • 90 g
    Prezzemolo
  • 30 g
    Pistacchi
  • 120 g
    Mozzarella
  • 8
    Fiori di zucca
  • 25 ml
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 80 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 1
    Uova
  • 1 cucchiaino
    Sale fino
  • 4 fetta
    Pancarre

Preparazione

Presentazione

Ho trovato l'ispirazione per realizzare questo sandwich mangiando una focaccia in un meravigliosa pizzeria di Roma. Ho trovato l'idea del pesto realizzato con pistacchi e prezzemolo molto originale. Quindi ho deciso di riprendere quell'idea e creare un sandwich che unisse incontrasse i sapori a me tanto cari dei fiori di zucca. La mozzarella sciolta completa la creazione e facendone un piatto squisito.

Step 1

In un robot da cucina, frullate i pistacchi sgusciati fino a quando non assumono la consistenza di una farina grossa. Aggiungete l'aglio e il prezzemolo e continuate a tritare. Poi aggiungete l'olio d'oliva e il sale. Fate andare il robot da cucina fino a quando il pesto non si compatta. Aggiungere altro olio se necessario.

Step 2

Lavate accuratamente i fiori di zucca, scolateli e asciugateli delicatamente usando dei tovaglioli di carta. Rimuovete il pistillo. Aprite ciascun fiore e riempitelo con un cubetto di mozzarella. Preparate la pastella sbattendo la farina, l'uovo, 80 ml di acqua frizzante e un pizzico di sale. Immergete i fiori di zucca nella pastella e riponeteli su di un piatto.

Step 3

In una padella, versate l'olio d'oliva e portatelo a temperatura. Immergete i fiori di zucca e fateli rosolare su tutti i lati (un minuto circa per ogni lato). Con un pinza prendete i fiori di zucca fritti e disponeteli su di un tovagliolo di carta per assorbire l'olio in eccesso.

Step 4

Prendete una fetta di pane. Spalmate un cucchiaio di pesto di prezzemolo sulla superficie di un lato. Posate quattro fiori di zucca. Prendete una seconda fetta di pane. Spalmate un altro cucchiaio di pesto di prezzemolo sulla superficie di un lato. Poggiatela sulla prima fetta. Ripetete il processo per preparare il secondo sandwich.

Step 5

Preriscaldate una padella a fuoco medio-basso. Versate un filo d'olio sulla parte esterna dei sandwich. Mettere un coperchio sulla padella per dorare un lato del sandwich. La doratura dovrebbe richiedere solo 1 o 2 minuti. Dopodiché, capovolgete i sandwich. Riponete il coperchio sulla padella. Dopo altri 1-2 minuti, prelevate i sandwich dalla padella, impattatateli e serviteli caldi.

Utensili

  • Robot da cucina
  • Padella
  • Pinza

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
637
kcal
Colesterolo
110
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox