1Filtro

Cancella tutto

Ingredienti

Tempo

Calorie

Carboidrati

Grassi

Proteine

Colesterolo

Latte

Glutine

Uova

Soia

Grano

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Mostra tutte

Antipasti

Primi

Secondi

Contorni

Zuppe

Insalate

Condimenti

Pizze

Dolci

Bevande

Vegana

Vegetariana

Cucine regionali

Cucine internazionali

1380Risultati per "dolci"

0
Le camille al farro senza burro
- Pulire le carote, sciacquarle asciugarle e tritarle finemente. - Polverizzare le mandorle e le nocciole o in alternativa usare tutta farina di mandorle. - Setacciare la farina con il lievito.Frullare parte delle carote con i liquidi. - Amalgamare gli zuccheri. - Montare le uova con gli zuccheri, unire le carote tritate e quelle frullate con i liquidi, poi la farina di mandorle. - Amalgamare per bene tutto,con l'aiuto della spatola ed infine aggiungere la farina con il lievito.Versare il composto negli stampi a mezzaluna oppure in quelli da muffin in alluminio usa/getta e cuocere in forno caldo termoventilato 170°C per 15' oppure statico 180°C per 20'. - Ho preferito farne 6 e mettere il resto dell'impasto in una tortiera da 18 cm. e cospargendo con zucchero in granella. - Sfornare, sformare e ... gustare, cospargendo poco zucchero a velo.

Le camille al farro senza burro

Sabrina De Lorenzo Sabrina De Lorenzo
1
La torta coccolosa
Con una frusta montare le uova con lo zucchero, unire a filo la panna liquida e continuare a montare fino a formare una crema morbida spumosa. Unire quindi la farina di cocco, la fecola, il lievito e con una spatola amalgamare bene tutti gli ingredienti.L'impasto che si otterrà sarà abbastanza sostenuto. Trasferire in una teglia rivestita di carta forno e con la spatola lisciare bene la superficie.Cuocere a 180 gradi per 30/35 minuti.

La torta coccolosa

La farfalla gluten free La farfalla gluten free
2
Torta di mele all'acqua
Montare uova e zucchero, unire la farina, lievito e acqua, mescolare fino a quando non si ottiene un impasto omogeneo con le fruste elettriche e alla fine aggiungere l'olio a filoOliare/imburrare-infarinare uno stampo (22-24 cm) e versare metà composto. Aggiungere le fette di mele sbucciate e poi versare il resto del composto per poi aggiungere sopra altre fette di mele sbucciate, in modo circolare o come più ci piace Cuocere per 50 minuti in forno preriscaldato a 170 gradi

Torta di mele all'acqua

xchiarap xchiarap
3
Torta fredda alle fragole
Prepara questa torta partendo dalla base, quindi trita i biscotti (in un mixer oppure con un mattarello mettendoli in una busta gelo ben chiusa ) , versali in una ciotola e mescolali con il burro fuso. Distribuisci il composto di biscotti nella tortiera già foderata con carta forno. Metti in frigo non meno di 20 min.Preparare la crema. Per prima cosa metti ad ammollare il foglio di gelatina in acqua fredda e lascia da parte. Adesso monta la panna con lo zucchero a velo. Una volta montata aggiungi un po' alla volta il mascarpone continuando a mescolare con le fruste o con la frusta a mano. A questo punto riprendi la gelatina che si sarà ammorbidita e mettila in un piccolo pentolino insieme ad un cucchiaio di acqua. Fai sciogliere a fiamma bassissima e versala nella crema. Mescola immediatamenteRiprendi da frigo la tortiera e versa sopra la crema che hai preparato. Livella bene e rimetti in frigorifero non meno di un paio d'ore.Prepara il topping: Lava e taglia le fragole (lasciane due o tre da parte per guarnire la torta), mettile in un pentolino con il succo del limone, e lo zucchero. Accendi il fuoco (moderato) ed inizia a mescolare. Quando il composto sarà bello morbido e le fragole si stanno sciogliendo aggiungi l'amido di mais e mescola assicurandoti che il composto raggiunga il bollore. Quindi spegni il fuoco, aggiungi un bicchiere d'acqua e frulla con un mixer ad immersione. Otterrai un composto liscio e lucidoLascia che raggiunga una temperatura ambiente prima di versarlo sulla torta altrimenti il calore del topping andrà a sciogliere la crema ormai solidificata in frigorifero. Guarnisci come più ti piace con fragole e granella di pistacchi

Torta fredda alle fragole

Ricettacolo di una mamma Ricettacolo di una mamma
4
Torta con carote e mandorle
Pulire e grattugiare le carote e sistemarle in un canovaccio per far perdere l'acqua in eccesso. Tritare 80 g di mandorle pelate e tenerle in parte In una ciotola unire la farina, lo zucchero, e l'olio e mescolare bene il tutto. Aggiungere all'impasto le carote, le mandorle tritate e i restanti 20 grammi interi, la cannella e il lievito. Se l'impasto risultasse troppo secco, aggiungere un po' di latte di mandorle. Riscaldare il forno a 180 gradi. Prendere la tortiera a cerniera da 24 cm, foderlarla con carta forno unta con un po' di olio e farina e versare il composto. Far cuocere per 30 minuti. Fare sempre la prova stecchino. Far raffreddare completamente e cospargere di zucchero a velo se piace

Torta con carote e mandorle

Annarita Carli Annarita Carli
5
Krumiri senza lattosio
Prescaldare il forno a 200º In una ciotola mettere: farina setacciata, zucchero a velo e un pizzico di sale. Mescolare il tutto aiutandosi con una frusta.Sciogliere il burro in microonde o sul fornello a fiamma bassa e dividere i tuorli dai bianchi.Unire al comporto i tuorli e il burro e impastirare il tutto (se più comodi con le mani) fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.Formare una palla e ricoprire il recipiente con la carta trasparente per far riposare il composto per circa 30 minuti.Riempire la sac a poche d’imoasto con un beccuccio a stella e formare delle strisce lunghe 7-8 cm su una teglia coperta da carta da forno Infornare la teglia per 10 minuti a 200º (o fino a quando non sono dorati)

Krumiri senza lattosio

Alice Faita Alice Faita
6
Snowball cookies
Tritate finemente i gherigli di noci; ponete quindi i gherigli in un cutter ed azionatelo, facendo attenzione ad essere veloci in questo passaggio, per evitare che le noci, surriscaldandosi, rilascino l’olio. Tenete la farina di noci da parte.A questo punto, lavorate il burro, che dovrà essere morbido ma non sciolto, con lo zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema spumosa.Aggiungete quindi, la farina setacciata, la farina di noci ed il pizzico di sale e lavorate il composto, fino ad ottenere un panetto omogeneo.Avvolgete l’impasto nella pellicola per alimenti e ponetelo a riposare in frigorifero per qualche ora.Passato il tempo di riposo, recuperate il panetto e formate i biscotti: realizzate delle palline della dimensione di una grossa noce e ponetele su una placca rivestita di carta forno e rimettete la placca per una decina di minuti in frigorifero.Preriscaldate il forno a 160°C. Infornate i biscotti per circa 15 minuti: risulteranno chiari una volta cotti. Sfornate i biscotti e lasciateli intipiedire senza spostarli dalla placca, perché da caldi si rompono facilmente.Preparate una ciotolina con lo zucchero a velo e mentre i biscotti sono ancora tiepidi, rotolateli con delicatezza nello zucchero velo, ricoprendoli completamente e dandogli il caratteristico aspetto di “palle di neve”.Conservateli per alcuni giorni, a temperatura ambienti, chiusi in una scatola oppure sotto una campana di vetro.

Snowball cookies

Michelina Siracusano Michelina Siracusano
7
Crostate
Preparate le frolle bianca e al cacao: Nella planetaria con frusta a foglia lavorate lo zucchero con il burro freddo, a pezzetti, il sale e la scorza del limone (per la bianca). Aggiungete l'uovo (o i tuorli) ed infine la farina (e il cacao). Mescolate e trasferite il composto su un piano infarinato, impastate (per pochissimo tempo e a mani preferibilmente fredde), formate un panetto leggermente appiattito, avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, su un piano infarinato, stendete la pasta dello spessore di 5 mm. Rivestite con la frolla uno stampo per crostate precedentemente imburrato, bucherellate il fondo e ponetelo in frigo per altri 30 minuti. Nel frattempo portate il forno alla temperatura di 180°C, ponete dei pesi sulla base della frolla (vanno benissimo i classici fagioli secchi) e cuocete per 20 minuti. Trascorso questo tempo, togliete i pesi e lasciate cuocere ancora per 10 minuti. Per le creme: in un pentolino mescolate l’amido e lo zucchero. Accendete il fuoco, a fiamma media e aggiungete l'acqua e il succo di lampone/mirtillo (ottenuto frullando la stessa quantità di frutta con un po' d'acqua) a filo, mescolando continuamente, fino al primo bollore. Togliete dal fuoco e trasferite il pentolino in una boule con del ghiaccio. Continuate a mescolare per raffreddare la crema.Coprite con pellicola a contatto e fate riposare in frigo. Montate la panna e unitela al composto freddo. Riempite i gusci di frolla con la crema, aiutandovi con una sac à poche e guarnite con la frutta.

Crostate

Claudia Piucci Claudia Piucci
8
Crostata all'uva
Impasta burro e zucchero, aggiungi il sale, il limone, l’uovo e infine la farina. Impasta per pochissimo tempo, forma un panetto leggermente appiattito, avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per 30 minuti. Stendi la frolla e rivesti uno stampo per crostate precedentemente imburrato. Bucherella il fondo con i lembi di una forchetta e rimetti in frigo per circa 10 minuti. Versaci dei fagioli secchi o altro peso all’interno e cuoci a 180gradi per 20 minuti, poi togli i pesi e ultima la cottura per altri 10 minuti. Fai raffreddare.Sciogli lo zucchero nella panna, in una casseruola sul fuoco; aggiungi i semi della bacca di vaniglia e la gelatina precedentemente reidratata in acqua fredda. Mescola, fai raffreddare e versa nel guscio di frolla. Fai rassodare in frigo.In una padella scalda i chicchi d’uva con lo zucchero e l’acqua, fino a farla appassire. Versa l’uva caramellata sulla crostata.

Crostata all'uva

Claudia Piucci Claudia Piucci
9
Torta di fragole senza lattosio
Montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso Amalgamare l’olio e la buccia di limone grattugiata, quindi, aggiungere la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e l’acqua ed infine 50 gr di fragoleImburrate ed infarinate una tortiera da 22-24 cm o ricopritela con la carta da forno bagnata e strizzata e versateci al suo interno l’impastoAggiungete le rimanenti fragole disponendole a raggera ed infornare a forno statico preriscaldato per 40 min a 180

Torta di fragole senza lattosio

Sara Labriola Sara Labriola
10
Torta nua alla marmellata
Mettete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate bene con le fruste fino a che il composto non risulterà chiaro e spumoso.Unite il latte, l’olio, la farina setacciata con il lievito e la buccia grattugiata del limone, quindi amalgamate bene con una spatola dall’alto verso il basso.Versate il composto in una teglia rivestita con la carta da forno Prendete la marmellata e versatela sulla superficie della torta a cucchiaiate. Infornate a 170 gradi in forno statico senza preriscaldare per 50 minuti circa

Torta nua alla marmellata

Sara Labriola Sara Labriola
11
Torta alle fragole
n una ciotola capiente riunite l'uovo e lo zucchero e iniziate a lavorare con le fruste elettriche.aggiungente il latte a filo e successivamente l’olio. Aggiungete il pizzico di sale e la buccia di limone grattata e incorporate al composto.Aggiungere la farina e il livito all’impasto e Foderate uno stampo da 22 con carta da forno e versate il compostoLavate le fragole e tagliatele a fettine sottili. Sistematele a raggiera senza spingerle sul fondo. Una volta completato l'intera superficie della torta, tagliate altri pezzetti di fragole e sistematele in maniera sparsa ma questa volta spingendo leggermente verso il basso. Spolverizzate le fragole con dello zucchero e infornate in forno già caldo a 180°, per 45/50 minuti.

Torta alle fragole

Sara Labriola Sara Labriola