Sbriciolate i biscotti fino a renderli farina, utilizzando un batticarne, un mixer o un mattarello.Trasferiteli in una coppa con i cucchiai di nutella e i cucchiai di latte e mischiate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.Foderate con la pellicola trasparente la forma dell’uovo e versate delle piccole quantità di composto ricoprendo i bordi per formare un guscio spesso circa 0,3 mm. Passato il tempo sformate i gusci e farciteli con panna montata, cioccolato fuso e fragole tagliate a pezzi.
Montate le uova con lo zucchero quando saranno belle spumose aggiungo l'olio.Aggiungete la scorza e il succo dell'Arancia Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate per amalgamare il tutto.
Dopo aggiungete tre mele tagliate a cubettiVersiamo il composto nello stampo a ciambella unto con un po di olio
Aggiungo delle fette di mela sulla superficie.Inforniamo 180° per circa 50 minuti.
Una volta cotta lasciate raffreddare completamente.
Mettete la colla di pesce in ammollo in po di acqua freddaIn un pentolino mettiamo il succo di frutta alla pesca con lo zucchero e accendiamo il fuoco Quando lo zucchero si e sciolto completamente aggiungiamo il succo di arancia e mescoliamo ancora un po Togliamo il pentolino dal fuoco e aggiungiamo la colla di pesce mescoliamo fino a che la gelatina si sarà sciolta completamente.Mettiamo il composto negli stampini andranno benissimo quello per fare i cioccolatini Lasciamo raffreddare un po prima di mettere in frigo a solificarsi.Finito il tempo di riposo togliere le caramelle dallo stampo e passarli nello zucchero prima di servire .
Per la frolla, setaccia la farina con l’amido di mais e il lievito, poi aggiungi la scorza grattugiata dell’arancia. In una ciotola, mescola olio e malto (o sciroppo d’agave), e uniscili agli ingredienti secchi, iniziando a impastare. Aggiungi poi anche l’acqua tiepida, poca alla volta, amalgamando il tutto.
Versa sulla spianatoia e lavora bene l’impasto formando una palla. Lascia riposare per mezz’ora, avvolto in uno strofinaccio, e nel frattempo prepara il ripieno.Metti nel boccale del mixer la mela sbucciata e tagliata a pezzi, le prugne denocciolate, le albicocche secche, le nocciole e un cucchiaio abbondante di sciroppo di acero (o due cucchiai, a seconda del gusto). Frulla brevemente: devi ottenere una farcia non omogenea.Ungi leggermente le cavità di uno stampo da muffin. Stendi la pasta in una sfoglia dello spessore di qualche millimetro, e ricava sei cerchi (attenzione, più grandi di quelli dello stampo dei muffin) e sei stelle, poi fodera con i cerchi di pasta le cavità dello stampo. Riempi con la farcia di frutta, e copri le tortine con le stelle di frolla.Cuoci in forno a 180° per circa 10-15 minuti, finché le stelle non sono leggermente dorate.
Se vuoi, puoi servire le tortine leggermente spolverizzate con dello zucchero a velo.
Montate il burro morbido con lo zucchero, un po' di scorza di limone e il sale fino a quando non sarà chiaro e soffice. Unite l'uovo e continuate a montare. Aggiungete, a questo punto, la farina setacciata con la maizena, il lievito e il bicarbonato, alternandoli con lo yogurt. Otterrete un impasto molto sodo.Prendete un foglio di carta forno e disegnatevi sopra dei cerchi di circa 6/7 cm di diametro, aiutandovi con uno stampino. Questo passaggio vi servirà per ottenere dolcetti più o meno tutti della stessa dimensione.Girate il foglio al contrario in modo che il disegno sia rivolto verso il tavolo. Inserite l'impasto in una sacca da pasticceria e spremete piccoli mucchietti di impasto sulla carta forno, all'interno dei cerchi che avete disegnato. Cercate di mantenervi a un cm dal bordo del cerchio perché in cottura cresceranno. Spolverizzateli, se volete, con i confettini colorati. Infornate a 180° per circa 10 min. Estraete i dolci dal forno quando saranno gonfi e dorati e lasciateli raffreddare su una gratella.Per la farcia. Ammollate in acqua fredda la gelatina. Scaldate in un pentolino un paio di cucchiai di panna fresca e fatevi sciogliere la gelatina ammollata e strizzata bene. Fatela intiepidire. Montate la panna ben soda e unitevi lo yogurt, delicatamente, per non farla smontare. Aggiungete anche la gelatina, pian piano, mescolando sempre dal basso verso l'alto. Ponete in frigo per 20 min. Inserite la crema in una sacca da pasticceria e farcite i dolcetti.
Preparare la pasta frolla: lavorare a mano o in una planetaria con gancio a foglia il burro morbido con lo zucchero, la scorza del limone grattuggiato. Unire l'uovo e la farina con il lievito in polvere vanigliato. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgere la pasta frolla in una pellicola facendola riposare in frigo per 30 min.Stendere la pasta frolla con un matterello allo spessore di mezzo centimetroFoderare uno stampo di 20 cm di diametro con i bordi di 4 cm. Punzecchiare il fondo della pasta con una forchetta, coprirla con della carta da forno e dei legumi secchi per evitare che si gonfi. Infornare a 180 gradi per 15/20 min.Una volta cotta eliminare i legumi e la carta e lasciar raffreddare. Preparare la ganache: mettere la panna liquida in una pentola antiaderente e portare quasi ad ebollizioine. Togliere il tegame dal fuoco, unire il cioccolato fondente al 70% precedentemente fatto a pezzetti, mescolare fino al completo scoglimento.Far raffreddare.Montare la panna aggiungendo 2 cucchiai rasi di zucchero a velo con le fruste o in un robot da cucina. Lavare i frutti di bosco e lasciarli asciugare. Versare nel guscio di pasta frolla la ganache e far indurire in frigo. Decorare con la panna montata( sac-a-poche con bocchetta a stella) e i frutti di bosco.
Fate sciogliere lo zucchero con l’acqua in un pentolino a fuoco basso, senza mescolare fino a ottenere un colore ambrato. Attenzione a non far bruciarlo! Dopo di che spegnere il fuoco e aggiungete il burro e poi la panna riscaldata con il sale, mescolando fino a che non siano diventati un composto liscio ed omogeneo. Lasciatelo raffreddare.
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.Aggiungere la ricotta e continuare a montare con il frullatore elettrico.Unire la farina, un cucchiaio per volta, la vanillina e il lievito.Versare due cucchiai di impasto negli stampini di alluminio precedentemente imburrati ed infarinati. Aggiungere un cucchiaino di Nutella al centro di ogni stampino e coprire con altri due cucchiai di impasto.
Cospargere con granella di zucchero.
Cuocere in forno preriscaldato a 180* per 25 minuti.
sciogliere il lievito nel latte, aggiungere la farina e mescolare bene fino a formare una pastella e aspettare che raddoppi. L’indomani noterete che sarà levitato e la superficie si sarà riempita di bollicine.
Mettiamo il lievitino in una ciotola, aggiungiamo il latte, lo zucchero e la farina un cucchiaio per volta, l’olio e il sale impastiamo fino a formare una bella palla.
Copriamo con una busta per alimenti e lo facciamo lievitare fino al raddoppio.
dividiamo in due grossi rettangoli, arrotoliamoli su loro stessi partendo dal lato più corto fino a formare due grossi rotoli.
Li adagiamo negli stampi e li facciamo lievitare fino a quando non avranno raggiunto il bordo, ci vorranno almeno altre due orette.
Portiamo il forno a 180° e cuociamo i pan brioche per 40 minuti o comunque fino a che la superficie sarà completamente dorata, sforniamo lasciamo raffreddare.
Separate il tuorlo dall'albume facendo molta attenzione che non rimangano tracce del primo.Pesate gli albumi e ricalcolate la proporzione dello zucchero che dovrete aggiungere che deve essere in rapporto di 1:1 o 1:2.Aggiungete 1 cucchiaino di limone ogni 100 g di albumi. Non aggiungete sale!Iniziate a montare gli albumi a bassa velocità senza aggiungere lo zucchero: prima lo aggiungerete minore sarà il volume finale e maggiore la densità della meringa. Iniziate ad aggiungere lo zucchero, poco per volta, quando gli albumi avranno quadruplicato il volume per non avere meringhe troppo "dense". Continuate a mescolare a velocità sostenuta finché lo zucchero non sarà completamente sciolto e finché, anche rovesciando la bastardella, gli albumi saranno così sodi da non "cadere". Riempite una sac a poche con la punta che preferite oppure utilizzate un cucchiaio per formare delle piccole meringhette su una teglia precedentemente rivestita con carta da forno.Cuocete a forno caldo statico ad una temperatura tra gli 80° ed i 100° (io sto nel mezzo di solito) per almeno 2 ore. Se non fossero ancora completamente asciutte aumentate i tempi di cottura ma mai la temperatura, se no lo zucchero inizierebbe a caramellizzare e le meringhe, da bianco candido, diventerebbero beigioline.Prima di cuocerle potete colorare gli albumi con coloranti alimentari rigorosamente non liquidi per non alterarne la consistenza, o con codettine colorate. Oppure, una volta cotte potete intingerle in un po' di cioccolato fondente.
Mescolare per 5 minuti lo zucchero con le uova (io uso la planetaria)
A questo punto aggiungo gli altri ingredienti la farina e il lievito per dolci che ho setacciato e alla fine la spremuta a cui ho tolto i semi.
Cuocere per 180° per 35 minuti
tanto x iniziare preparare base biscotto,in un robot tritare i biscotti e impastarli con burro pomata e vanillina.Sistemare in uno stampo a cerniera con carta forno,fare la base livellare aiutandosi con le mani.Mettere in frigo x 2 ore.Preparare il ripieno,mescolando bene in una ciotola il formaggio spalmabile con la nutella appena ammorbidita in microonde.Versare il tutto sulla base biscotto,aiutandosi con la spatola.Far solidificare ancora in frigo x 3 ore.Passato il tempo spolverizzare con abbondante cacao amaro e granella di pistacchi.