Tritare il cioccolato e scioglierlo nel caffè caldo.In una ciotola a parte mescolare tutti gli altri ingredienti per qualche minuto con il frullatore elettrico.Versare metà del composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato.Nel rimanente impasto, versare il composto di caffè e cioccolato e mescolare.Versare nello stampo e creare l'effetto marmorizzato con l'aiuto di una forchetta, compiendo movimenti circolari.Cuocere in forno preriscaldato a 180* per 30 minuti.Una volta raffreddato e sformato, spolverizzare a piacere con zucchero a velo o cacao amaro e servire.
Plumcake ciocco-caffè

Plumcake ciocco-caffè

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

376

chilocalorie

perpersone

  • 3
    Uova
  • 150 g
    Zucchero di canna
  • 200 g
    Farina di grano tenero tipo 00
  • 150 g
    Olio di semi di girasole
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 15 g
    Cioccolato fondente
  • 2 tazzina
    Caffe espresso

Preparazione

Presentazione

Il plumcake ciocco caffè è il dolce ideale per quando si ha tanta voglia di dolcezza, ma poco tempo a disposizione. Una volta tagliata la prima fetta, si potrà considerare già terminato. Piace veramente a tutti e, in cottura, sprigiona il suo aroma in tutta la casa. Ideale per una colazione o una merenda gustosa.

Step 1

Tritare il cioccolato e scioglierlo nel caffè caldo.

Step 2

In una ciotola a parte mescolare tutti gli altri ingredienti per qualche minuto con il frullatore elettrico.

Step 3

Versare metà del composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato.

Step 4

Nel rimanente impasto, versare il composto di caffè e cioccolato e mescolare.

Step 5

Versare nello stampo e creare l'effetto marmorizzato con l'aiuto di una forchetta, compiendo movimenti circolari.

Step 6

Cuocere in forno preriscaldato a 180* per 30 minuti.

Step 7

Una volta raffreddato e sformato, spolverizzare a piacere con zucchero a velo o cacao amaro e servire.

Note

Il plumcake ciocco caffè può essere conservato, coperto, per almeno tre giorni. Per ottenere un impasto più burroso si può sostituire la quantità di olio di semi con il burro, o utilizzare 75g di burro ed altrettanti di olio. Ottima anche la variante con farina di tipo 0.

Utensili

  • Ciotola
  • Frullatore
  • Stampo

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
376
kcal
Colesterolo
61
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox