cominciamo dal cuore. Montate 2 uova con 60g di zucchero fino a che non saranno spumose; a parte fondete i gianduiotti (a bagno maria o al microonde) e aggiungete 90g di burro a pezzetti. unisco il cioccolato alle uova mescolando dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare il composto. in ultimo aggiungo 100g di farina con un pizzico di bicarbonato e 2 albumi montati a neve ferma. stendete il composto in uno stampo a cerchio regolabile (questo servirà a ottenere tutti i cuori alti uguali) e cuocete a 220 gradi per circa 15 minuti.una volta cotto il composto fatelo raffreddare e con lo stampo realizzate i cuori.Per l'impasto del plumcake: montate 250g di burro con 135g di zucchero, aggiungete 2 tuorli, il latte e 400g di farina setacciata. montate 4 albumi e aggiungete facendo attenzione a non smontarli. per l'assemblaggio: imburrate e infarinate lo stampo, inserire poco composto del plumcake sul fondo e disporre i cuori al gianduiotto uno vicino all'altro facendo attenzione a non lasciare spazio tra uno e l'altro. una volta sistemati stendete sopra il restante composto del plumcake. cuocere a forno statico a 180 gradi per circa 35-40 minuti.
Plumcake con cuore al gianduiotto

Plumcake con cuore al gianduiotto

Senza Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

2:00

ore

Cottura

55

minuti

Tempo totale

2:55

ore

Nutrizione

305

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Farina
  • 195 g
    Zucchero
  • 2
    Uova
  • 6
    Albume
  • 2
    Tuorlo d'uovo
  • 1 bustina
    Vaniglia
  • 1 bustina
    Lievito per dolci
  • 300 g
    Gianduiotti
  • 1 pizzico
    Bicarbonato
  • 340 g
    Burro
  • 170 g
    Latte intero

Preparazione

Presentazione

Questo plumcake è davvero speciale e gustoso perchè racchiude al suo interno un cuore morbido di cioccolato, è perfetto sia come dessert che come merenda. l'ho fatto in occasione del compleanno di mia nonna e, considerando il suo amore per i gianduiotti, perchè non aggiungerli alla torta? un'idea azzeccata secondo me!. vi propongo la mia ricetta, spero che vi piaccia.

Step 1

cominciamo dal cuore. Montate 2 uova con 60g di zucchero fino a che non saranno spumose; a parte fondete i gianduiotti (a bagno maria o al microonde) e aggiungete 90g di burro a pezzetti.

Step 2

unisco il cioccolato alle uova mescolando dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare il composto. in ultimo aggiungo 100g di farina con un pizzico di bicarbonato e 2 albumi montati a neve ferma.

Step 3

stendete il composto in uno stampo a cerchio regolabile (questo servirà a ottenere tutti i cuori alti uguali) e cuocete a 220 gradi per circa 15 minuti.

Step 4

una volta cotto il composto fatelo raffreddare e con lo stampo realizzate i cuori.

Step 5

Per l'impasto del plumcake: montate 250g di burro con 135g di zucchero, aggiungete 2 tuorli, il latte e 400g di farina setacciata. montate 4 albumi e aggiungete facendo attenzione a non smontarli.

Step 6

per l'assemblaggio: imburrate e infarinate lo stampo, inserire poco composto del plumcake sul fondo e disporre i cuori al gianduiotto uno vicino all'altro facendo attenzione a non lasciare spazio tra uno e l'altro. una volta sistemati stendete sopra il restante composto del plumcake. cuocere a forno statico a 180 gradi per circa 35-40 minuti.

Utensili

  • Stampo a forma di cuore
  • Carta da forno
  • Stampo da plumcake
  • Sbattitore
  • Anello regolabile
  • Stampo
  • Affetta uova

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
305
kcal
Colesterolo
92
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox