Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
574
chilocalorie
perpersone
Per prima cosa preparate la pasta brisè. Passate al setaccio la farina e disporla a fontana . Al centro mettete le uova , il burro a pezzetti e il sale . Impastare fino ad ottenere una pasta omogenea ( si può raggiungere lo stesso risultato anche lavorando tutti gli ingredienti nel mixer) . Lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero . Nel frattempo preparate il ripieno
rosolare la pancetta in padella senza olio . In una ciotola sbattere le uova con la panna , il grana grttugiato , il sale , il pepe. Stendere la brisè sulla carta da forno con il mattarello e rivestire lo stampo, lasciando sotto la carta da forno. Bucherellare il fondo della quiche con i rebbi della forchetta , versare la crema di uova e aggiungere la pancetta . Cuocere in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Servire tiepida o fredda.
La Quiche Lorraine che vi ho presentato può essere servita benissimo come anitpasto o per un buffet . La ricetta mi è stata data ai corsi di pasticceria alla Scuola Alberghiera della mia città . Se non avete il grana grattugiato potete benissimo usare il grana .
Per commentare una ricetta devi accedere.