Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
50
minuti
Tempo totale
1:05
ore
Nutrizione
243
chilocalorie
perpersone
E' tempo di consumare le noci rimaste dallo scorso autunno...fra poco sarà il momento di comprarne di nuove... Quale miglior abbinamento se non con una bella fetta di zucca che ho in frigo? Allora Plum-bread sia! Nascono proprio così...qualche ingrediente da consumare, nuovi gusti da sperimentare, qualcosa di buono e veloce da preparare... Questa volta ho usato del latte di riso e del formaggio svizzero (ma voi potete mettere quello che preferite)... ...il risultato è sempre assicurato!
Pulite la zucca dalla buccia e dai semi e tagliatela a cubetti di circa due centimetri. Fatela rosolare per qualche minuto in una padella con un filo d'olio evo, uno spicchio d'aglio in camicia e un rametto di timo fresco. Lasciatela ben soda e aggiustate di sale.
Mettete gli ingredienti liquidi uova , latte e olio in una bowl e sbatteteli leggermente con una frusta.
Aggiungete la farina e il lievito e continuate a mescolare.
Poi incorporate il grana grattugiato, l'emmentaler a cubetti di circa un centimetro, le noci tritate grossolanamente, 2/3 dei semi misti e la zucca. Amalgamate bene e aggiustate di sale e pepe.
Versate il composto in uno stampo da plumcake ricoperto di carta forno, cospargete la superficie con i semi rimasti e infornate a 180°C per circa 50 minuti.
Sfornate e servite a temperatura ambiente.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ciao Vera, proprio oggi cercavo una bella idea per un plumcake!!! Grazie mille!!!
Ciao Nicoletta! Provalo è davvero molto buono! Fammi sapere!!!
Io la sento ormai nell’aria la primavera e questo Plum-bread ha tutto il profumo e il tepore del sole, così gustoso e poi per la zucca e le noci ho proprio una passione! Complimenti Vera!
Grazie Lavinia! Anch’io adoro zucca e noci!
Splendido! Non l’ho mai fatto con la zucca e le noci nel ripieno! E’ anche molto bello da vedere. Complimenti Vera!
Grazie Violetta!