Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
1:00
ora
Cottura
30
minuti
Tempo totale
1:30
ore
Nutrizione
539
chilocalorie
perpersone
Vi presento la ricetta della lasagna di carnevale,semplice da fare non solo a carnevale ma in ogni occasione speciale .
Per prima cosa versare l'olio di oliva nella pentola,riscaldarlo a fuoco lento per 2/3 m ,aggiungere la cipolla a pezzetti e soffriggerla fino a che non diventa bionda. Versare la passata di pomodoro, il sale,pepe,noce moscata,prezzemolo e basilico. Far cuocere la salsa a fuoco lento per circa una mezz ' ora. Deve risultare alquanto liquida per poter coprire tutta la lasagna .
Prendiamo una pirofila e copriamo il fondo con un po' di sugo. Iniziamo a stendere le prime sfoglie di lasagne, compriamole bene con il sugo di pomodoro, il formaggio, le polpettine fritte e i pezzettini di mozzarella. Continuiamo così fino all'esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere coperto bene con tutto il sugo rimanente. Copriamo bene la pirofila con la carta di alluminio. Accendiamo il forno ventilato a 200 C e far cuocere per circa 20 m.
Dopodiché abbassiamo il forno a 180 C, togliamo la carta di alluminio e facciamo cuocere per altri 10 m. La lasagna deve risultare croccante e asciutta. Pronta per essere servita.
Io preferisco farle a mano Le sfoglie di lasagna all'uovo,ma vanno bene anche quelle confezionate di una buona marca. Le polpettine fritte devono essere abbastanza piccole,ma possono essere fatte anche più grandi,a seconda del gusto personale.
Per commentare una ricetta devi accedere.