In una grande padella a fuoco medio, sciogliere il burro e aggiungere l'olio d'oliva. Aggiungere la cipolla tritata e soffriggere per 4 minuti. Aggiungere gli asparagi, il dragoncello e il brodo vegetale. Coprire e cuocere per 5 minuti.Aggiungere i piselli e coprire. Cuocere per altri 20 minuti. Aggiungere sale e pepe quanto basta.Togliere dal fuoco, eliminare gli steli di dragoncello e aggiungere due cucchiai di parmigiano e mettere da parte.Portare a ebollizione una pentola d'acqua. Aggiungere la pasta e cuocere al dente. Scolare e aggiungerla alla salsa.Arricchire il piatto con parmigiano, qualche foglia di dragoncello e alla fine servire subito.
Mezzemaniche con asparagi e piselli

Mezzemaniche con asparagi e piselli

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +6

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

450

chilocalorie

perpersone

  • 400 g
    Asparagi
  • 250 g
    Piselli
  • 1
    Cipolla bianca
  • 450 g
    Mezzemaniche
  • 40 g
    Burro
  • 30 g
    Olio di oliva extra vergine
  • 750 ml
    Brodo vegetale
  • 5 g
    Dragoncello
  • 20 g
    Parmigiano reggiano
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe

Preparazione

Presentazione

Questa ricetta di mezzemaniche con asparagi e piselli è molto leggera e semplice da preparare. I piselli, cotti a dovere, hanno una consistenza cremosa! Ho aggiunto del dragoncello fresco per donare ulteriore profumo il sugo. Ho scelto questo tipo di pasta per permettere al condimento di riempire ciascuna mezzamanica e rendere più gustoso ogni morso.

Step 1

In una grande padella a fuoco medio, sciogliere il burro e aggiungere l'olio d'oliva. Aggiungere la cipolla tritata e soffriggere per 4 minuti.

Step 2

Aggiungere gli asparagi, il dragoncello e il brodo vegetale. Coprire e cuocere per 5 minuti.

Step 3

Aggiungere i piselli e coprire. Cuocere per altri 20 minuti. Aggiungere sale e pepe quanto basta.

Step 4

Togliere dal fuoco, eliminare gli steli di dragoncello e aggiungere due cucchiai di parmigiano e mettere da parte.

Step 5

Portare a ebollizione una pentola d'acqua. Aggiungere la pasta e cuocere al dente. Scolare e aggiungerla alla salsa.

Step 6

Arricchire il piatto con parmigiano, qualche foglia di dragoncello e alla fine servire subito.

Utensili

  • Padella
  • Pentola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
450
kcal
Colesterolo
30
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox