Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
25
minuti
Cottura
1:15
ore
Tempo totale
1:40
ore
Nutrizione
481
chilocalorie
perpersone
Quando voglio preparare una torta semplice che stupisca per morbidezza e leggerezza ricorro a questa ricetta, dal gusto delicatamente profumato al limone si sposa benissimo con il caffè o il tè, quindi perfetta per ogni occasione. Può essere utilizzata come ricetta base per ottenere una Chiffon Cake da farcire e decorare anche se io la trovo una torta di grande effetto già così, nella sua semplicità e con i suoi volumi davvero stupefacenti. Mi ricorda tanto le ciambelle preparate da mia nonna con il suo vecchio stampo usurato ed ammaccato , ma con il quale sfornava profumate delizie.
In una ciotola di grandi dimensioni setacciare farina, lievito, cremor tartaro, zucchero e il pizzico di sale. A parte intiepidire l’acqua ed emulsionare con l’olio evo quindi unire alle polveri, aggiungendo anche la scorza di limone e mescolare con cura.
Separare i tuorli dagli albumi, aggiungete i tuorli uno alla volta al composto e mescolate fino a che diventa liscio. Montate gli albumi a neve ferma ed incorporateli al composto avendo cura di mescolare delicatamente per non smontare, lavorate fino ad ottenere un composto senza grumi, quindi versate nell’apposito stampo per Chiffon Cake che non va assolutamente imburrato. Cuocete per 75 minuti a 150 gradi con forno statico. Fate sempre la prova cottura con lo stuzzicadenti.
A fine cottura sfornate e lasciate raffreddare per 5 minuti prima di capovolgere lo stampo sui piedini, attendete che si raffreddi completamente in questa posizione. Una volta raffreddata potete sformare capovolgendo lo stampo e aiutandovi con un coltello molto affilato staccate delicatamente dalle pareti e dal fondo, quindi appoggiate la torta su di un piatto da portata, spolverizzate con zucchero a velo e servite.
Potete anche farcire, glassare e decorare a piacere. La Chiffon Cake si conserva per una settimana senza perdere la sua morbidezza.
Per realizzare la Chiffon Cake è indispensabile l’apposito stampo in alluminio dotato di piedini. Un suggerimento per quanto riguarda lo zucchero, io utilizzo quello semolato finissimo e le uova le scelgo grandi.
Per commentare una ricetta devi accedere.